#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 11:05
16 C
Napoli
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...

Arzano, Stampa “fascista e fondamentalista”: la sindaca Vincenza Aruta finisce nella bufera

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano. Stampa “fascista e fondamentalista”: la sindaca Vincenza Aruta finisce nella bufera. Chiesto l’intervento del Prefetto Claudio Palomba, della Federazione Nazionale e del sindacato dei giornalisti. Parole dure, durissime quelle messe nero su bianco dalla prima cittadina di Arzano Vincenza Aruta e trascritte nella seduta consiliare dello scorso 5 settembre dove per protesta l’opposizione aveva abbandonato l’aula.

La sindaca, usando parole veementi, ha ribadito che: “Io non intendo colludere con questa stampa fascista, tutta. È una stampa fascista, è una stampa fondamentalista che aizza gli animi delle persone. Che dobbiamo fare? Dobbiamo lavorare o dobbiamo rispondere alla stampa? Quando parlo di sistema tutti immaginano alla malavita. No, non è quello. Nessuno detterà l’agenda di questa amministrazione.

Non lo tollero, nessuno la detterà”. Accuse e invettive che non si sono fermate tanto che ha continuato a incalzare la stampa tutta rea di non pubblicizzare le poche attività messe in campo in quasi un anno di amministrazione. “Abbiamo tutti contro. Lo dovete sapere. Ci attendono tempi duri. Abbiamo contro la stampa che si definisce anticamorra, abbiamo contro la stampa storica del territorio, abbiamo contro l’opposizione. E lo sapete perché l’abbiamo contro? Perché non si vuole guardare la realtà.

È come un genitore che ha un figlio drogato e non vuole capire che il figlio è un drogato ed è malato”. La sindaca, secondo alcuni giornalisti locali, rifiuterebbe sistematicamente ogni confronto su qualsivoglia tematica legata alla città infrangendo le regole del linguaggio istituzionale e cercando di imporre il silenzio stampa anche ai suoi amministratori. Come drammatico per una città intera che un sindaco non si renda conto che la gestione della “cosa pubblica” implica il dover rendere conto del proprio operato a tutti.

Non solo a chi si vuole. A schierarsi con la stampa locale l’associazione Attivisti per Arzano. “Dopo che le opposizioni hanno abbandonato l’aula, la sindaca Cinzia Aruta ha usato parole durissime e gravemente offensive nei confronti della stampa locale, che ha ripetutamente definito fascista. Non ha dimenticato neppure un passaggio critico sull’anticamorra. Non è riuscita a dare risposte nel suo lungo intervento, si è fermata alle domande, una in particolare: ma dove vivete?”.

Carmine Longhi


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2022 - 19:31


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento