Politica

Arzano, carabinieri al comune: prelevati documenti da ufficio tecnico e Suap

Condivid

Arzano. Blitz dei carabinieri al Comune: prelevati diversi faldoni di documenti dall’Ufficio tecnico e quello Suap dell’Ente su delega della Procura della Repubblica.

Il blitz è scattato nei giorni scorsi, ma al comune hanno tenuto la notizia riservata anche perché si tratterebbe di due pratiche edilizie motivo degli scioglimenti per mafia del 2015 e 2019 e coinvolte in recentissime inchieste giudiziarie che vedono già indagati e imputati diversi tecnici e dirigenti comunali.

Gli investigatori sono saliti direttamente al secondo piano del Comune, dove si trova l’Ufficio tecnico e quello Suap. Qui, si sono trattenuti per almeno un paio di ore, chiedendo ai dipendenti in servizio alcuni documenti e, dopo essersi accertati che si trattasse di quelli per i quali era scattata l’attività di indagine, hanno effettuato l’acquisizione di alcuni faldoni relativamente a due mega capannoni in via Sette Re e Corso D’Amato.

Sulla vicenda, per il momento, vige il massimo riserbo, la materia è molto delicata. Bocche cucite, si continua a registrare molta preoccupazione negli ambienti tecnici e politici del Comune. I riflettori sono puntati sull’ufficio tecnico e quello Suap. Potrebbe non essere passata inosservata l’assenza di provvedimenti consequenziali degli uffici preposti a seguito di una serie di falsi documenti, dichiarazioni mendaci, assenza di calcoli al genio civile, lottizzazioni, abbattimento di plinti e abusi edilizi già certificati nelle relazioni tecniche stilate dai precedenti funzionari.

Vicende che potrebbero legare alcuni politici locali a “promesse” di campagna elettorale. Ancor più sintomatico, e la cosa sarebbe già arrivata all’attenzione del Procuratore, che a nessun consigliere comunale o cittadino è stato consentito accedere agli atti.

Anzi, addirittura qualche funzionario – in possesso delle verificazione del consulente nominato dal tribunale e tenute ben celate -, avrebbe già sentenziato la soccombenza del comune dinanzi i giudici amministrativi venendo meno però, alla richiesta dell’avvocato difensore dell’ente di preparare una propria CTP ( consulenza di parte) a difesa.

La presenza degli militari ha tuttavia fatto tremare i polsi a tutti. Riflettori puntati oltre che sulla gestione del Suap anche sull’assessorato all’ambiente e sull’ufficio condoni edilizi.

Carmine Longhi


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2022 - 08:56

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Addio a Sally, la cagnolina che vegliava sui funerali del paese

Volturara Irpina piange la scomparsa di Sally, la meticcia di quasi quindici anni divenuta un’icona… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 19:48

Maxi-operazione interforze a Secondigliano: lavoratori in nero e sequestro di alimenti

Nella giornata di ieri, un'imponente operazione di controllo del territorio è stata condotta a Secondigliano,… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 19:41

Avella, droga nascosta nei calzini: fermati tre giovani

Avella – Da un semplice controllo alla scoperta di droga nascosta nei calzini. I carabinieri… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 19:34

Materdei, agli arresti domiciliari trovato con 335 dosi di cocaina e 20mila euro in contanti

Questa mattina la Polizia di Stato ha arrestato un 32enne napoletano con precedenti per detenzione… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 19:21

Rapina a Telese Terme: clamorosa assoluzione per l’imputato 20enne

E’ stato clamorosamente assolto per “non aver commesso il fatto”, l’altro rinviato a giudizio. E’… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 19:12

Studio di Il bacio sull’asfalto, Anita Mosca dirige i giovani attori del Nest

Il NIU Teatro presenta in anteprima italiana "O beijo no asfalto", con regia e traduzione… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 18:39