#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Febbraio 2025 - 18:45
13.8 C
Napoli

Aria di Capri, VI edizione del Festival del Paesaggio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Aria di Capri, VI edizione del Festival del Paesaggio: dal 9 settembre al 10 ottobre a Villa San Michele

PUBBLICITA

La sesta edizione del Festival del Paesaggio, curata da Arianna Rosica e Gianluca Riccio, celebra la figura di Edwin Cerio in occasione del centenario del celebre โ€œConvegno sul Paesaggioโ€ (1922 – 2022) organizzato sullโ€™isola dallโ€™allora sindaco nellโ€™estate del 1922. Aria di Capri, titolo scelto per questa nuova edizione del Festival, รจ il nome di un libro di Cerio pubblicato nel 1927, in cui lo scrittore e intellettuale caprese immagina lโ€™isola come un luogo creato e continuamente ricreato dalle parole e dalle immagini prodotte dagli scrittori, dai poeti e dagli artisti che hanno abitato questo luogo straordinario.

Nel solco di questa tradizione, che vede lโ€™isola come luogo di creazione artistica e โ€“ insieme โ€“ come spazio di progettazione di una nuova idea di realtร , si sviluppano le linee guida della nuova edizione del Festival. Aria di Capri infatti, piuttosto che esaltare gli stereotipi isolani piรน usurati, รจ un invito a osservare il paesaggio che ci circonda da prospettive inedite e ad abitare la realtร  fuori da una prospettiva rigidamente antropocentrica. Proprio tale spinta, cosรฌ viva nel pensiero di Cerio, a sfuggire i luoghi comuni della cultura paesaggista, a oltrepassare i parametri abituali legati alla percezione e alla rappresentazione della realtร  e a rinsaldare il legame tra creazione artistica e mondo naturale, รจ il filo conduttore che attraversa le diverse opere site-specific realizzate dagli artisti invitati.

In un percorso che si snoda attraverso gli spazi di Villa San Michele ad Anacapri, dalla facciata esterna che ospita la grande scultura luminosa di Patrick Tuttofuoco, al chiostro interno abitato dalla scultura pavimentale di Valerie Krause e dalla grande tela monocroma di Henrik Hakansson โ€“ nuovo capitolo della serie Butterfly painting dellโ€™artista svedese โ€“, sino alla piccola Cappella immersa nel giardino della Villa che diventa lโ€™involucro per lโ€™installazione The observer dei due grandi artisti ucraini Ilya e Emilia Kabakov e agli spazi della chiesa in cui รจ proiettato il video The School of Narrative Dance – Ongoing Documentary, 2013-2016 di Marinella Senatore, il progetto Aria di Capri si struttura come uno sfaccettato osservatorio sul paesaggio contemporaneo.

Di fronte a una realtร  attraversata da conflitti e crisi โ€“ ambientali, sociali e politiche โ€“ epocali, le immagini che i diversi artisti protagonisti di questa sesta edizione del Festival del Paesaggio ci rilasciano, appaiono governate da un mutamento di approccio verso il paesaggio umano e ambientale che ci circonda; portatrici di unโ€™altra ottica che, alla pesantezza del mondo odierno, oppone non tanto la spinta alla fuga nei territori dellโ€™irrazionale e dellโ€™onirico, quanto invece il senso di una logica rovesciata: come quella espressa nella leggerezza del gesto di due mani intrecciate che allude al volo di un uccello nellโ€™opera Bird di Patrick Tuttofuoco, o come il tentativo di verifica della relazione possibile tra creazione artistica e dimensione naturale esercitato dal grande Butterfly painting di Henrik Hakansson, o ancora, come nellโ€™incontro speculare e ribaltato tra forme paesaggistiche e spazio geometricamente definito che sโ€™instaura nelle sculture specchianti e cementizie O. T. 2022 di Valerie Krause, che alludono allโ€™arte come a un linguaggio utile a ricomporre in un nuovo ordine ciรฒ che ci appare disgregato e frammentato o come nel progetto dโ€™incontro tra tradizioni popolari, comunitร  locali e dimensione performativa collettiva alla base della ricerca di Marinella Senatore.

In fondo, come sembra dirci lโ€™opera di Ilya e Emilia Kabakov, si tratta di saper ancora rintracciare, attraverso uno spiraglio o uno sguardo puntato da lontano, il meraviglioso che alberga nel quotidiano e restituire allโ€™osservatore il miracolo dellโ€™apparizione.

Promosso dallโ€™Associazione Il Rosaio con il Comune di Anacapri, organizzato in collaborazione e con il sostegno della Fondazione Axel Munthe \ Villa San Michele, realizzato grazie al supporto di Seda e Capri Palace Hotel, con la partecipazione del Goethe Institut di Napoli e con il contributo dellโ€™Ambasciata della Repubblica Federale di Germania nellโ€™ambito dellโ€™Anno della Lingua Tedesca in Italia, il Festival del Paesaggio 2022 รจ arricchito dalla seconda edizione del progetto pubblico Manifesto che questโ€™anno vede protagonista Anna Franceschini.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2022 - 16:55


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Fonte post su Facebook Napoli Basket Academy

Pubblicato il: 09/02/2025 18:45

Categoria: Attualitร , Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

La tragedia ha colpito la comunitร  di Fuorigrotta, dove il giovane Domenico Cirillo, di 17 anni, non ha superato le...

Continua a leggere


Pubblicato il: 09/02/2025 18:26

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

Carinaro โ€“ Dopo un lungo calvario tra ospedali e centri di riabilitazione, Carmine De Rosa, l'agente di Polizia Penitenziaria che...

Continua a leggere


Pubblicato il: 09/02/2025 18:19

Categoria: Cronaca Salerno, Battipaglia, Salerno e Provincia, Ultime Notizie

Un'importante operazione di sicurezza ha interessato i comuni di Battipaglia ed Eboli, dove nella giornata del 5 febbraio la Polizia...

Continua a leggere


Pubblicato il: 09/02/2025 18:12

Categoria: Politica Campania, Ultime Notizie

Non usa mezzi termini il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel commentare la questione del terzo mandato: intervenuto...

Continua a leggere
Napoli, porto turistico di Marina di Nisida: nuovi posti barca, servizi e accoglienza

Pubblicato il: 09/02/2025 18:05

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Ultime Notizie

Si รจ delineato un nuovo progetto per la riqualificazione del waterfront di Bagnoli, denominato โ€œGreen port di Marina di Nisidaโ€....

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento