#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Aftersat e Simone Ruggiero i vincitori dell’edizione 2022 dell’Aquara Music Fest

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato 27 agosto si è tenuta la finale live della quarta edizione dell’Aquara Music Fest, organizzata dall’Associazione Culturale “L’Alveare”.

Durante la serata si sono esibiti i cinque finalisti del contest musicale “Fioravante Serraino”: gli Aftersat (folk rock) da Pozzuoli (NA), Cornio (it pop) da Torino, Simone Ruggiero (indie folk) da Anzio (RM), Valentina Indelicato & Vanja Maugeri (pop) da Catania, ed infine gli VRF Project (pop rock swing bossa nova) da Bari.

La giuria tecnica, presenziata dal maestro Guido Guglielminetti, ha decretato vincitori gli Aftersat con il premio “Aquara Music Fest” per la migliore performance live, mentre la giuria premio della critica presenziata dalla poetessa Rita Stanzione ha decretato vincitore il cantautore romano Simone Ruggiero per il testo di “Marco Polo alla corte di Kublai Kan”.

A completare le giurie vi erano i MM° Carlo Inglese (vicepresidente) e Luca Ferruzzi (rappresentate dell’associazione) per la giuria tecnica, e la scrittrice Maria Capozzoli (vicepresidente) e il poeta Zairo Ferrante (rappresentante dell’associazione) per la giuria premio della critica.

Accanto ai due premi sono state conferite due menzioni speciali: la giuria tecnica ha ritenuto di assegnarla a Zärat e le isole per la presenza scenica e l’originalità della proposta artistica, mentre la giuria premio della critica a Valentina Indelicato e Vanja Maugeri per il brano “Biancospino rosso sangue”.

Inoltre, agli Aftersat è stato conferito dall’Associazione Culturale L’alveare” il premio “colonna sonora” per il brano “Luntano ‘a te”, brano che farà da promozione alla prossima edizione dell’Aquara Music Fest.

Infine, l’associazione ha assegnato due ultimi riconoscimenti che sono il brano più votato e il concorrente più votato nella fase iniziale dal gruppo di ascolto. Entrambi i riconoscimenti sono andati a Simone Ruggiero che, evidentemente, ha messo d’accordo sia la giuria premio della critica che il gruppo di ascolto.

L’evento live, svoltosi in piazza piazza Vittorio Venero ad Aquara, è stato trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Associazione @acalveare. Per ulteriori informazioni ed approfondimenti visitare il sito ufficiale www.acalveare.it su cui è possibile ascoltare brani, vedere video e rivedere il docufilm andato in prima visione streaming il 10 agosto scorso su FB e YouTube in cui sono stati presentati tutti i concorrenti.

Infine, durante la mattina di domenica 28 agosto, presso il Centro Sociale e Culturale “Fioravante Serraino”, a chiusura della quarta edizione dell’Aquara Music Fest, c’è stata la masterclass di Guido Guglielminetti in produzione musicale, rivolta a tutti gli addetti, agli interessati al mondo della musica, ad appassionati e a gruppi musicali emergenti.

L’evento è stato patrocinato dagli enti pubblici Comune di Aquara, UNCEM Campania, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Regione Campania.


Articolo pubblicato il giorno 1 Settembre 2022 - 12:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento