#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Gennaio 2025 - 10:49
8.7 C
Napoli

Peggiora il tempo: allerta Meteo Campania prorogata fino a domani sera

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Allerta Meteo Campania, a causa del peggioramento delle condizioni meteorologiche la Protezione civile della Regione Campania ha prorogato l’avviso di criticitร  di livello arancione, attualmente in vigore fino alle ore 6 di domani mattina, anche per l’intera giornata di domani, lunedรฌ 26 settembre, sull’intero territorio regionale.

PUBBLICITA

I temporali di forte intensitร  proseguiranno almeno fino alle 23.59 di domani. La Protezione civile sta monitorando l’evolversi della situazione e l’impatto che le precipitazioni stanno avendo sul territorio: decine gli interventi in corso da parte di tecnici e volontari.

Le situazioni piรน critiche si registrano, al momento, nel casertano: la Prefettura di Caserta ha giร  attivato il centro Coordinamento Soccorsi, al quale stanno partecipando i referenti del Genio civile e la Sala operativa regionale.

In particolare si segnalano, ad ora, allagamenti a Caserta, Carinaro, Capua, Pignataro, litorale Domizio, Grazzanise, Casal di Principe, Cesa e Curti. Situazioni critiche anche nel comprensorio nolano: una frana a Roccarainola, allagamenti in diversi comuni e, in particolare, a Tufino dove la Protezione civile regionale, in collegamento con la Prefettura di Napoli, sta inviando squadre di volontari. La perturbazione che sta interessando, al momento, i settori centro-settentrionali della regione con valori di pioggia variabili da 80 mm (provincia di Caserta e Napoli cittร ) a 60 mm (Caserta cittร  e provincia di Napoli) nelle ultime 3 ore, nelle prossime ore interesserร  principalmente la zona 3: Costiera Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:ย Temporale a Napoli e provincia, allagamenti, disagi e alberi caduti

La Protezione Civile della Regione Campania richiama i Sindaci alla massima attenzione, attivando i Centri operativi comunali, attuando tutte le norme previste dai piani di Protezione civile e a valutare il rischio sul territorio di propria competenza adottando le dovute misure di mitigazione del rischio, messa in sicurezza del territorio e di tutela dei cittadini.


Articolo pubblicato il giorno 25 Settembre 2022 - 12:35


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento