Spettacoli

Alla Real Casa dell’Annunziata,’URBS SANGUINUM’ non solo San Gennaro: lo spettacolo che racconta i prodigi del Sangue a Napoli

Condivid

Alla Real Casa dell’Annunziata: “URBS SANGUINUM” non solo San Gennaro, lo spettacolo che racconta i prodigi del Sangue a Napoli.

Il 19 settembre alle 18,30 con replica alle 21, nella splendida cornice della Real Casa dell’Annunziata presso il Salone delle Colonne, uno spettacolo che racconta i misteri e i prodigi del Sangue di Napoli

Lunedì 19 settembre alle 18,30 con replica alle 21, nella splendida cornice della Real Casa dell’Annunziata a Forcella presso il Salone delle Colonne, in via Egiziaca 18,lo spettacolo di prosa, teatro, danza, canzoni e musica dal vivo, accompagnerà lo spettatore in un viaggio alla scoperta dei segreti e dei misteri della città e del sangue dei suoi santi.

Con oltre tremila reliquie di martiri cristiani custodite e disseminate tra conventi e dimore private, Napoli fu definita nel 1632 da un osservatore dell’epoca, l’Urbs Sanguinum, ovvero la città dei sangui. Non solo San Gennaro, ma sono tanti altri i santi ai quali veniva attribuito il funambolico prodigio dello scioglimento del sangue.

Un affascinante itinerario che racconta, attraverso il linguaggio artistico declinato in tutte le sue espressioni, uno degli aspetti che più contraddistingue Napoli e i suoi abitanti: il rapporto con la fede, sempre in bilico tra sacro e profano, il dualismo sottile su cui la città da sempre va sviluppandosi.

E se “San Gennaro è il vero dio di Napoli!” come scriveva Alexandre Dumas, con il miracolo più famoso al mondo, tante altre sono le metamorfosi prodigiose tra liquefazioni, solidificazioni e lacrimazioni che animano la città come quelle di Santa Patrizia, di San Giovanni Battista, di San Pantaleone, di San Lorenzo, di Santo Stefano Protomartire, di Sant’Alfonso Maria De’ Liguori e di San Luigi Gonzaga. Una rappresentazione suggestiva e intensa dove il sangue liquefatto dei suoi martiri che scorre nelle vene e nelle arterie dell’Impianto ippodameo del centro antico di Napoli, diventa protagonista, facendo riemergere il passato, la storia e il senso di una città dove il miracolo è un’esperienza quotidiana.

Lo spettacolo, a cura di Gente Green aps con il patrocinio del Comune di Napoli, è liberamente tratto dal libro “Urbs saguinum” di Carmine Maturo e Lucia Malafronte (Ed. Intra Moenia 2008, nuova edizione 2022) prefazione di Marino Niola, con l’adattamento di Giuseppina Dell’Aria e di Guido Liotti, voce e canzoni originali di Giovanna Panza, chitarra Edo Puccini, coreografia e danza di Ambra Marcozzi, con Roberto Cervone, Livia Berte’, Roberta Misticone, Anna Ragucci e Nunzia Loffredo, aiuto regia e performance Marta Michetti, foto e video Federico Guerci, con la regia di Guido Liotti. Interviene il coautore del libro Carmine Maturo.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2022 - 16:42

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Incendio in un appartamento di Frattaminore: muore donna di 60 anni

Frattaminore - Un grave incidente si è verificato questa mattina a Frattaminore, dove un incendio… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 11:06

Napoli, 41enne arrestato per stalking: buca le gomme dell’auto dell’ex compagna, ma lei lo filma

Napoli - Non si rassegna alla fine della relazione e continua a perseguitare l'ex compagna,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 10:06

Aversa, arrestato minorenne tiktokker improvvisato: trovato con 18 stecche di hashish

Aversa - Un 17enne egiziano, ospite di una comunità di accoglienza in agro aversano, è… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 09:57

Papa Francesco, notte trascorsa bene: migliorano i valori del sangue

Per Papa Francesco la notte "e' trascorsa bene, ha dormito e sta riposando". Lo comunica… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 09:49

Roberto Saviano: “La mia vita tra avventura e fallimento”

Roma - "Mi piacerebbe non vedere il percorso di vita come una gara, ma se… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 09:28

Previsioni Meteo Napoli Oggi 24 febbraio 2025

Oggi Napoli sarà caratterizzata da un cielo prevalentemente coperto, con un progressivo aumento delle nubi… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 09:14