#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:06
15.9 C
Napoli
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare

Alifana, nuovo treno per i pendolari casertani: farà 140 km all’ora

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Alifana, nuovo treno per i pendolari casertani: farà 140 km all’ora. Il nuovo treno dell’Alifana sarà utilizzato sulla tratta Piedimonte – Napoli

Nuovo materiale rotabile della ferrovia Alifana entrerà in servizio appena definiti gli ultimi dettagli. Infatti, alla stazione di Piedimonte Matese ha fatto il suo ingresso il modernissimo treno ATR/803 che la società EAV (Ente autonomo Volturno) di proprietà della Regione Campania utilizzerà sulla tratta Piedimonte – Napoli in seguito all’accordo con le società Ferrovie Nord di Milano e Stadler. Il nuovo treno al minimo di emissioni in atmosfera e dotato di modernissimi accorgimenti, può contare su 168 posti ed una velocità massima di 140 chilometri all’ora. L’immissione in rete è prevista per il prossimo anno.

Intanto, proseguono i lavori per la realizzazione del nuovo sottopassaggio pedonale e dei nuovi servizi per la stazione ferroviaria di santa Maria sulla tratta Roma – Napoli via Cassino. I lavori sono stati appaltati da RFI (Rete Ferrovie Italiane) che ha programmato il salto di qualità che la stazione di piazza Salvo D’Acquisto farà al termine degli interventi che consentiranno di raggiungere gli standard di ammodernamento e di efficienza previsti dal piano trasporti nazionale.

Un intervento non reso più rinviabile anche in prospettiva con l’entrata in funzione del metropolita leggera (ex Alifana) che proprio dalla stazione di santa Maria si immetterà sulle linee della rete ferroviaria nazionale.

L’importo dei lavori, iniziati da tempo, è di circa due milioni e trecentomila euro e il termine per la consegna dei lavori stessi è fissato entro la prima metà del prossimo anno 2023.

Questi nel dettaglio gli interventi in cantiere: nuovo sottopasso pedonale di stazione con relativi accessi, fornitura e posa in opera degli impianti elettromeccanici trasportatori, realizzazione di percorsi tattili per gli ipovedenti, posa in opera della segnaletica fissa di stazione secondo gli standard previsti da RFI, realizzazione degli impianti di luce e forza motrice e relativa predisposizione per il controllo da remoto, realizzazione degli impianti di videosorveglianza, predisposizione per la realizzazione degli impianti di informazione al pubblico e per l’installazione di monitor e teleindicatori.

Come si vede, un intervento di tutto rispetto che proietterà la stazione di santa Maria nel circuito di quelle più moderne, ma ora per essere completamente soddisfatta la collettività locale chiede a RFI il potenziamento delle corse e fermate locali specialmente negli orari di maggiore affluenza dei viaggiatori.

 


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2022 - 10:11


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento