Al MAV di Ercolano presentazione del volume ‘Campania Felix – Il racconto degli ospiti’ edito dall’enciclopedia italiana Treccani.
Mercoledรฌ 28 settembre, alle ore 18.30, nella Space gallery del MAV di Ercolano, sarร presentato il terzo volume della collana โLโItaliaโ, dal titolo โCampania โ il racconto degli oppostiโ che lโIstituto dellโEnciclopedia italiana Treccani, dopo Sicilia e Veneto, ha voluto dedicare alla narrazione del nostro Paese nellโintento di raccontarne la storia, le arti, la vita politica e sociale, le tradizioni popolari, la bellezza e lโattualitร .
Apre il racconto della Campania il saggio del maestro Roberto De Simone, non a caso definito a fine agosto, a Capri, dal maestro Riccardo Muti, in occasione della consegna del Premio Faraglioni, un genio troppo spesso ignorato dalla Cittร di Napoli, anche se da sempre rappresenta la cultura napoletana a tutto tondo, essendo un raffinato musicista, un compositore, un regista e uno scrittore immenso. Di qui โil racconto degli oppostiโ della Campania, il tentativo di mettere a confronto due facce apparentemente incompatibili: la descrizione della nobiltร , della bellezza e dellโimportanza di questa regione โ la cosiddetta Campania felix โ e la denuncia di una realtร tra le piรน complesse e problematiche del nostro Paese, in cui la disuguaglianza sociale e la criminalitร organizzata toccano livelli tra i piรน alti in Europa.
Dopo il racconto del Maestro Roberto De Simone, che introduce il volume Campania, accompagnando il lettore in un viaggio immaginifico attraverso una delle regioni italiane piรน complesse e importanti di cui si รจ cercato di restituire una rappresentazione la piรน autentica e approfondita possibile, lโopera si articola in sei sezioni โ La storia, Il mito, Lโimmagine, Uomini e territorio, Le arti, Le sfide โ per un totale di 18 saggi redatti dai maggiori esperti dei diversi settori. Ogni saggio รจ corredato e sostanziato da un percorso iconografico, frutto del lavoro sinergico tra gli autori e la redazione dellโIstituto, in cui sono presenti diversi scatti inediti, in molti casi realizzati appositamente per il volume, fotografie dโautore e riproduzioni di opere spesso poco note.
Non sarร mai del tutto infelice chi puรฒ ritornare, col pensiero, a Napoli. (J.W. Goethe)
LE SEZIONI:
LA STORIA
Lโidentitร storica della regione – Giovanni Muto
La Campania antica – Fausto Zevi – Carmela Capaldi
Rinascimento in Campania – Bianca de Divitiis
IL MITO
Il mito classico della Campania – Arturo De Vivo
Alle origini di un mito moderno: Pompei nel secolo della sua riscoperta – Paola DโAlconzo
LโIMMAGINE
“La terra piรน bella del mondo”. La Campania degli artisti, dal Grand Tour al verismo – Isabella Valente
La Campania nella letteratura – Giancarlo Alfano
UOMINI E TERRITORIO
Nel paese della terra gialla:
un racconto – Enzo Boschi – Patrizia Feletig
Il mondo popolare napoletano: figurazioni urbane e regionali – Valerio Petrarca
Le cittร della Campania – Antonio di Gennaro
La Campania e il cinema – Bruno Roberti
LE ARTI
I giorni dellโapocalisse.
Da La peste a Terrae Motus – Vincenzo Trione
La Campania e la musica – Dinko Fabris
Il teatro campano.
I luoghi, la lingua, le anime – Antonia Lezza
LE SFIDE
La scuola – Adolfo Scotto di Luzio
La scienza e la ricerca – Guido Trombetti
Criminalitร e rifiuti – Isaia Sales – Simona Melorio
LE CARATTERISTICHE DELL’OPERA
Formato volume: 24ร33 cm | Rilegatura: pelle in vacchetta conciata in fossa della Conceria โ800 | Stampa: in 5 colori con retino stocastico | Carta: Symbol Tatami | Tiratura: 999 copie numerate | Pagine: oltre 900 pagine | Illustrazioni: oltre 600
La serata, ideata da Eduardo Esposito, sarร condotta dal giornalista Luigi Vicinanza, Presidente della Fondazione CIVES/MAV di Ercolano che, raccontando il nuovo interessante volume della Treccani, si avvarrร della presenza del docente universitario Lello Savonardo e dellโartista Pasquale Della Monaco con gli interventi musicali al pianoforte del Maestro Angelo Barletta e con quelli teatrali degli attori Ciro Troise e Antonio Gargiulo.
INGRESSO GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA tramite e-mail a: eventi@treccanicampania.it
Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2022 - 12:27

Pubblicato il: 11/02/2025 21:57
Categoria: Attualitร , Ultime Notizie
Il Napoli calcio fa il tifo per Settembre. La societa' pubblica sui social una foto del cantante con la maglia...
Continua a leggere
Pubblicato il: 11/02/2025 21:47
Categoria: Cronaca, Attualitร , Italia, Ultime Notizie
Baranelloโ A 17 anni di distanza, resta senza colpevoli lโomicidio di Lucio Niro, il muratore 30enne assassinato nella notte tra...
Continua a leggere
Pubblicato il: 11/02/2025 21:06
Categoria: Cronaca Salerno, Cronaca Giudiziaria, Ultime Notizie
Salerno โ Si chiude con unโassoluzione piena il processo relativo al fallimento del pastificio Amato, storica azienda salernitana finita in...
Continua a leggere
Pubblicato il: 11/02/2025 20:57
Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie
Nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto. Realizzati invece dieci 5 da 18mila euro. Il jackpot per il...
Continua a leggere
Pubblicato il: 11/02/2025 20:44
Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 11 febbraio: BARI 45 41 04 55 42 CAGLIARI 51 90 39 50 60 FIRENZE 04...
Continua a leggere