Nel mondo della moda la pelle ha sempre avuto un ruolo importante. Si tratta, infatti, di un materiale che ancora oggi è molto in voga. Ciò che lo rende speciale è la sua versatilità. Gli indumenti di pelle possono essere indossati in ogni occasione, l’importante però è saperli abbinare correttamente.
Punti Chiave Articolo
Come sopra anticipato, l’abbigliamento in pelle è un evergreen nel mondo della moda. Tuttavia, riuscire ad abbinarlo al meglio con gli altri capi potrebbe non essere facile. Onde evitare eventuali scivoloni, è bene informarsi su come abbinare al meglio questo materiale. La prima cosa da fare, innanzitutto, è indossare più e più volte il capo. Lo scopo è quello di verificare come calza. Il rischio potrebbe essere che sia eccessivamente aderente al corpo e che possa sottolineare eventuali punti morbidi. Pertanto, questa tipologia di abbigliamento potrebbe non essere la più indicata a valorizzare determinate tipologie di fisico.
Inoltre, se si ha intenzione di indossare più capi in pelle in un unico outfit è consigliabile non esagerare con gli accessori.
Infine, è bene sapere che la pelle, diversamente da come si potrebbe pensare, è un indumento caldo, pertanto, non è consigliabile indossarlo durante i mesi estivi.
Tra i capi in pelle più utilizzati spicca sicuramente la classica giacca. Quest’ultima, con un po’ di inventiva, può essere abbinata con tantissimi altri indumenti. Ad esempio, è possibile indossarla sopra un vestitino, in modo da dare un tocco grintoso al proprio look. Ancora, è possibile puntare sul classico ed indossare sotto la giacca in pelle un jeans. Ovviamente la tipologia di giacca potrebbe variare a seconda della tipologia di jeans da abbinare. Un altro abbigliamento piuttosto interessante da fare con la giacca in pelle è quello con un maxi dress, in modo da creare una sorta di mix tra lo stile Boho-chic e rock.
Durante i periodi primaverili è possibile abbinare la giacca in pelle ai bermuda oppure a dei cropped. Per questa tipologia di abbigliamento la giacca è perfetta poiché, avendo la parte inferiore del volume più ampio e diverse lunghezze, permette di riequilibrare le proporzioni e di giocare con i diversi stili. Infine, non è possibile non citare la classica gonna. La gonna lunga abbinata ad una giacca di pelle è sicuramente un abbinamento interessante e da non sottovalutare, specie se si aggiunge una t shirt da sotto. In questo caso potrebbe essere meglio prediligere la giacca dalla lunghezza medio corta.
Diversamente da altri capi, quelli in pelle necessitano di cure. Questo perché la pelle è decisamente più delicata rispetto ai classici tessuti. Prima di effettuare il primo lavaggio è consigliato utilizzare i prodotti appositamente pensati per i capi in pelle, in questo modo è possibile preservare le caratteristiche del capo senza danneggiarlo. Lo stesso dicasi in caso di macchie importanti. Anzi, in quest’ultimo caso, potrebbe essere una buona idea rivolgersi direttamente ad una lavanderia.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto