Cultura

A Scampia l’XI edizione della Summer School di Sociologia del territorio

Condivid

A Scampia l’XI edizione della Summer School di Sociologia del territorio con studenti ed esperti nazionali ed internazionali

“Periferie Urbane. Cantieri di innovazione” è il tema della XI Edizione che si svolgerà tra i quartieri di Scampia e Ponticelli fino al 24 settembre con esperti nazionali e internazionali e sessioni learning by doing

“Periferie Urbane. Cantieri di innovazione” è il tema della XI Edizione della Summer School di Alta Formazione promossa dalla sezione di Sociologia del territorio dell’AIS – Associazione Italiana di Sociologia che si terrà dal 19 al 24 settembre 2022 a Napoli.

Ad ospitare la settimana di studio sarà il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli – Federico II, con la responsabilità scientifica di Anna Maria Zaccaria, docente di Sociologia dell’ambiente e del territorio presso lo stesso Dipartimento.

«La Summer School di quest’anno segue quella di Catania – spiega la prof.ssa Anna Maria Zaccaria – nel secondo step di un percorso che è stato chiamato “Perifericittà” e che si occupa delle periferie dentro e fuori le città. La sede della Scuola sarà il campus universitario della Federico II di Napoli situato nel quartiere San Giovanni a Teduccio e sarà questo il terreno su cui lavoreranno i partecipanti alla Scuola, che si sposteranno anche nelle periferie limitrofe di Ponticelli e Scampia. Ad accompagnare questo percorso non solo scienziati sociali – soprattutto sociologi urbani – ma anche architetti, urbanisti e gli ingegneri che hanno realizzato il campus della Federico II. Il tema della periferia come cantiere di innovazione è un’idea che cerca di capovolgere una visione, secondo cui è la città a trainare le periferie, in un rapporto di dipendenza. Quello che cercheremo di capire è se può essere vero il contrario, se si può ragionare su periferie capaci di attivare in autonomia processi di rigenerazione urbana e sociale, non molto visibili ma sicuramente efficaci».

Le attività previste si svolgeranno nella sede del Campus Universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio (NA). Il programma formativo prevede la presenza di esperti nazionali e internazionali e sessioni di confronto operative con approccio del tipo learning by doing (attività sul campo, osservazione diretta, workshop tematici). Sarà ospite della Scuola Miguel Angel Martinez, dell’Università di Uppsala, che discuterà con i partecipanti sui movimenti per la casa nelle periferie spagnole.

Obiettivo principale della Summer School è promuovere metodi e tecniche di ricerca per studiare i mutamenti socio-territoriali e per gestirne i processi in una prospettiva etica e di sostenibilità sociale, territoriale e ambientale.

L’offerta formativa è rivolta a studiosi, ricercatrici e ricercatori delle scienze sociali, liberi professionisti, amministratori e amministratrici locali, operatori e operatrici del terzo settore per analizzare, elaborare e progettare iniziative, interventi e politiche urbane attente all’equilibrio tra società, territorio ed ecologia.

La XI Summer School di Alta Formazione in Sociologia del Territorio potrà essere riconosciuta come attività di tirocinio a favore degli studenti delle lauree triennali e magistrali che riconoscono l’Associazione Italiana di Sociologia come ente accreditato. Per informazioni è possibile scrivere alla mail summerschoolaisterritorio@gmail.com.


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2022 - 09:30

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto di non arbitrare gli azzurri per serenità personale”

Nessun veto territoriale né imposizioni dall’alto: la decisione di non arbitrare le partite del Napoli… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:22

Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio

Bologna – Sciarpe, magliette, birre e acqua vendute senza autorizzazione nei pressi dello stadio: è… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:01

Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio Vesuviano

Una delegazione della Prefettura di Napoli, guidata dal Prefetto Michele Di Bari, ha effettuato una… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:54

La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca

Napoli – La Corte Costituzionale si prepara a decidere sul caso del terzo mandato di… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:47

San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in Campania

Questa mattina, a San Cipriano d'Aversa, presso la sede della Polisportiva Capasso, di via Acquaro,… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:40

Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al San Carlo, domani i funerali nel Duomo

Si è aperta oggi alle 13, nel foyer del Teatro San Carlo di Napoli, la… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:33