Campania

A Napoli si balla, torna la Notte della Tammorra. Con Enzo Gragnaniello e Lina Sastri.

Condivid

Una tradizione popolare, un ritorno alle radici e ai ritmi tramandati da generazione in generazione. Questa è la “Notte della Tammorra” con tammurrianti, danzatrici, musicanti, cantatori impegnati per l’evento.
La manifestazione, che si svolgerà il 16 e 17 settembre 2022 a Napoli in Piazza Mercato, è il piu’ grande evento campano di musica popolare, curato dall’associazione “Il canto di Virgilio”,  che il Comune di Napoli offre ai suoi  cittadini e i tanti turisti affascinati da questa musica cosi evocativa di tradizioni popolari.
La notte della Tammorra“, con Carlo Faiello “maestro concertatore”, compirà quest’anno ben 20 anni, ed è diventato un’appuntamento fisso dell’estate di Napoli.

La Notte della Tammorra in Piazza mercato, dopo le ultime diciannove edizioni ambientate altrove, animera’ per due sere il palcoscenico d’eccezione nel cuore di Napoli. Un appuntamento di folklore unico nel suo genere, al quale va il merito di continuare a promuovere una delle danze piu’ antiche del nostro territorio contribuendo ad arricchire la vasta programmazione estiva di eventi artistici e musicali in città‘”, ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi spiegando che “L’iniziativa si inserisce nel piu’ ampio progetto Napoli Citta’ della Musica che l’Amministrazione ha avviato proprio nell’intento di utilizzare la musica come sistema d’integrazione multiculturale fra le tante comunita’ che vivono in citta’ e di contaminazione di generi diversi” .

E aggiunge il “maestro concertatoreCarlo Faiello che ” Far conoscere quanto di piu’ significativo esiste e resiste nell’ambito della Cultura Popolare oggi in Campania senza cadere nella trappola dell’oleografia, e’ questo l’intento della Notte della Tammorra. Due notti di festa con tantissimi ospiti dove il suono della tradizione rappresenta un punto di partenza forte e vitale verso una musica senza frontiere. La Canzone Popolare inondera’ la Piazza di Masaniello per concertare un percorso alternativo di condivisione e valorizzazione del territorio, amplificando, altresi’, il richiamo e l’impatto turistico della zona“.

La “Notte della Tammorra” si svolgerà in due serate con ingresso gratuito.

La Notte delle Radici profonde”  ci saranno  paranze e musicisti di tutte le province della Campania.
La Notte delle radici nel cielo” invece dalle 21 saliranno sul palco Faiello e l’Orchestra Notte della Tammorra, Lina Sastri, Enzo Gragnaniello, Giovanni Mauriello e tanti altri musicisti e gruppi.  La Tammurriata finale e’ affidata a La Paranza do’ Lione

IL SITO DELL’EVENTO PER INFORMAZIONI E CONTATTI


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2022 - 19:19

Erminia Iuliano

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26