#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

A Napoli si balla, torna la Notte della Tammorra. Con Enzo Gragnaniello e Lina Sastri.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una tradizione popolare, un ritorno alle radici e ai ritmi tramandati da generazione in generazione. Questa è la “Notte della Tammorra” con tammurrianti, danzatrici, musicanti, cantatori impegnati per l’evento.
La manifestazione, che si svolgerà il 16 e 17 settembre 2022 a Napoli in Piazza Mercato, è il piu’ grande evento campano di musica popolare, curato dall’associazione “Il canto di Virgilio”,  che il Comune di Napoli offre ai suoi  cittadini e i tanti turisti affascinati da questa musica cosi evocativa di tradizioni popolari.
La notte della Tammorra“, con Carlo Faiello “maestro concertatore”, compirà quest’anno ben 20 anni, ed è diventato un’appuntamento fisso dell’estate di Napoli.

PUBBLICITA

La Notte della Tammorra in Piazza mercato, dopo le ultime diciannove edizioni ambientate altrove, animera’ per due sere il palcoscenico d’eccezione nel cuore di Napoli. Un appuntamento di folklore unico nel suo genere, al quale va il merito di continuare a promuovere una delle danze piu’ antiche del nostro territorio contribuendo ad arricchire la vasta programmazione estiva di eventi artistici e musicali in città‘”, ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi spiegando che “L’iniziativa si inserisce nel piu’ ampio progetto Napoli Citta’ della Musica che l’Amministrazione ha avviato proprio nell’intento di utilizzare la musica come sistema d’integrazione multiculturale fra le tante comunita’ che vivono in citta’ e di contaminazione di generi diversi” .

E aggiunge il “maestro concertatoreCarlo Faiello che ” Far conoscere quanto di piu’ significativo esiste e resiste nell’ambito della Cultura Popolare oggi in Campania senza cadere nella trappola dell’oleografia, e’ questo l’intento della Notte della Tammorra. Due notti di festa con tantissimi ospiti dove il suono della tradizione rappresenta un punto di partenza forte e vitale verso una musica senza frontiere. La Canzone Popolare inondera’ la Piazza di Masaniello per concertare un percorso alternativo di condivisione e valorizzazione del territorio, amplificando, altresi’, il richiamo e l’impatto turistico della zona“.

La “Notte della Tammorra” si svolgerà in due serate con ingresso gratuito.

La Notte delle Radici profonde”  ci saranno  paranze e musicisti di tutte le province della Campania.
La Notte delle radici nel cielo” invece dalle 21 saliranno sul palco Faiello e l’Orchestra Notte della Tammorra, Lina Sastri, Enzo Gragnaniello, Giovanni Mauriello e tanti altri musicisti e gruppi.  La Tammurriata finale e’ affidata a La Paranza do’ Lione

IL SITO DELL’EVENTO PER INFORMAZIONI E CONTATTI


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2022 - 19:19


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento