Napoli. Nessuno sconto di pena per Mariano Cannio accusato di aver fatto cadere il piccolo samuele dal balcone di casa dei genitori in via Foria: per lui 18 anni di carcere.
Punti Chiave Articolo
Lo ha deciso il gup di Napoli Nicoletta Campanaro, al termine di un processo celebrato con il rito abbreviato. Il domestico 39enne ritenuto responsabile dell’omicidio del piccolo Samuele, il bimbo di 4 anni lasciato cadere nel vuoto, il 17 settembre 2021, dal balcone della casa dei genitori, in via Foria, a Napoli.
La stessa condanna chiesta dal sostituto procuratore Barbara Aprea, che ha contestato all’imputato (affetto da patologie della sfera psichiatrica ma ritenuto capace di intendere e volere) il reato di omicidio aggravato.
Cannio (difeso dall’avvocato Maria Assunta Zotti) il giorno in cui Samuele e’ precipitato, stava facendo le pulizie a casa dei genitori della piccola vittima (assistiti dall’avvocato Domenico De Rosa).
Nel corso dell’udienza di oggi, l’avvocato Zotti non ha escluso la tesi dell’incidente e cioe’ che il bimbo possa essersi sporto dopo essere salito su qualche oggetto che era sul balcone.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Ercolano, il camionista assassino in aula: “Ho sentito un lamento e ho chiamato i carabinieri”
Cannio ha reso anche dichiarazioni di colpevolezza in relazione alla morte di Samuele, che pero’ secondo l’avvocato difensore potrebbero anche essere state indotte dallo stato di salute precario del suo assistito.
I carabinieri della Stazione di Casagiove unitamente a personale ARPAC, nel corso di un servizio… Leggi tutto
Napoli ha risposto bene alla prima ondata di turisti arrivati in città nel weekend della… Leggi tutto
"No, assolutamente no". Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi ospite ad Avellino alla presentazione del libro… Leggi tutto
Tentava di eludere un controllo allontanandosi in fretta alla vista della Polizia, ma la sua… Leggi tutto
Gli agenti della Polizia di Stato hanno arrestato a Napoli un 24enne ucraino per lesioni… Leggi tutto
NAPOLI – Non si arresta l’impegno delle forze dell’ordine nel contrasto al traffico di droga… Leggi tutto