Musica

A Ethnos artisti internazionali in 5 comuni del Vesuviano

Condivid

A Ethnos artisti internazionali in 5 comuni del Vesuviano. La 27esima edizione dal 9 settembre al 3 novembre

Con il concerto del gruppo francese San Salvador – sestetto che fonde polifonie occitane e ritmo, canto e percussioni – prende il via il 9 settembre la ventisettesima edizione di Ethnos, festival internazionale di musica etnica ideato e diretto da Gigi Di Luca che si terrà in 5 comuni della costa vesuviana, ospitando iniziative e spettacoli fino al 3 novembre.

Nelle ville del miglio d’Oro e nei luoghi storici di San Giorgio a Cremano, Ercolano, Portici, Torre del greco e Torre Annunziata arriveranno artisti, musicisti e performer da varie parti del mondo “per un dialogo tra la musica, danza, teatro e tradizioni” come annunciano i promotori.

Programmata e co-finanziata dalla Regione Campania attraverso Scabec e dal Ministero della Cultura, l’edizione 2022 di Ethnos è organizzata da La Bazzarra con il contributo del Comune di San Giorgio a Cremano e della Banca di Credito Popolare e in collaborazione con i comuni di Portici, Ercolano, Torre del Greco, Torre Annunziata, con la Fondazione Ente Ville Vesuviane e il Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II.

Sul palco itinerante del festival vesuviano si alterneranno nomi della world music, nuove proposte e musicisti provenienti da Cuba, Cina, Argentina, Capo Verde, Portogallo, Mozambico, Francia, Mali, oltre che dall’Italia. Tra gli ospiti attesi la compositrice cubana Ana Carla Maza con un concerto per voce e violoncello il 10 settembre, l’organettista Alessandro D’Alessandro con la cantante Margherita Abita l’11 settembre, il polistrumentista e cantante cinese Wang Li e il trio franco-argentino Aguamadera, entrambi in cartellone il 17 settembre.

E ancora, la cantante portoghese di origini capoverdiane Carmen Souza (18/9), la nuova voce del folk europeo Maria Mazzotta (23/9). L’esibizione dell’icona della musica africana Oumou Sangare’ (il 24 settembre), che torna al festival dopo l’esibizione del 2017. Oltre alla musica spazio anche alla danza e al teatro, con workshop e spettacoli. Cristina Donadio porta in scena “Appassionata”, reading con Mario Crispi (fiati etnici), Giovanni Seneca (chitarra classica e chitarra battente) e Francesco Savoretti (Percussioni), per la regia di Gigi Di Luca il 16 settembre. In scena anche le compagnie Movimento Danza di Gabriella Stazio e Tarantarte, (il 2 ottobre).

Spazio, poi, alle nuove generazioni e ai nuovi talenti con le finali delle tre categorie del contest per giovani artisti under 35, Ethnos GenerAzioni.

Infine, si rinnova l’appuntamento con Ethnos per le Scuole che vede protagonisti di due iniziative alle Fonderie di Villa Bruno, Cafè Loti – ovvero Nando Citarella, Stefano Saletti e Pejman Tadayon – il 13 ottobre e Raiz & Radicanto il 3 novembre.

“Il programma della XXVII edizione di Ethnos come sempre non asseconda le mode, invitando il pubblico all’approfondimento, alla scoperta di artisti radicati nella contemporaneità come nella tradizione” dice il direttore artistico, Di Luca.

“Un festival educa, accompagna la crescita, propone novità, ed Ethnos dal 1995 resta fedele alla sua linea di progetto culturale innovativo, che ha saputo guardare al futuro come al passato preservando memorie. Grazie al costante lavoro sulla ricerca della qualità e sulla valorizzazione del territorio è arrivato il riconoscimento del Ministero della Cultura che ha inserito il festival nel fondo unico dello spettacolo 2022-2024”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Settembre 2022 - 11:08

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03