#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:31
14.1 C
Napoli
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia

8 telefonini ritrovati nelle carceri in 24 ore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

โ€œSei telefonini recuperati nel carcere di Catania e due in quello di Catanzaro in 24 ore: eฬ€ evidente che lโ€™ultima circolare del Capo DAP sulla cosiddetta stabilizzazione delle videochiamate tra detenuti e familiari โ€“ allโ€™insegna di una โ€œtelefonata allunga la vitaโ€ – non ha alcun senso per quanti vogliono continuare a comandare dal carcere sui territoriโ€.

PUBBLICITA

Ad affermarlo eฬ€ il segretario generale del S.PP. Aldo Di Giacomo che aggiunge: โ€œil blocco del traffico di telefoni cellulari nei penitenziari eฬ€ solo uno dei tanti problemi che il nuovo Governo e il nuovo Ministro Grazia e Giustizia dovranno affrontare ereditandoli, incancreniti, da chi li ha preceduti.

In queste ore cโ€™eฬ€ chi โ€œgrida a lupoโ€ temendo che la Ministra Cartabia proceda a nomine di nuovi dirigenti generali del DAP a poche settimane dal suo trasloco. Non credo โ€“ dice Di Giacomo โ€“ sia unโ€™eventualitaฬ€ possibile e neฬ che questo sia il problema principale per chi sostituiraฬ€ Cartabia e provvederaฬ€ a sostituire il Capo DAP.

Sono proprio i continui ritrovamenti nelle celle dei telefonini grazie allโ€™impegno e alla professionalitaฬ€ del personale penitenziario che โ€“ va sottolineato – non dispone di strumentazioni adeguate (sempre promesse) a testimoniare che il controllo delle carceri ad opera dello Stato eฬ€ invece la prioritaฬ€ da perseguire con soluzioni che non possono essere le circolari sinora emanate dal DAP.

Ci saraฬ€ dunque tanto da lavorare da parte del nuovo Governo e auspichiamo che questa volta si ascoltino le valutazioni e le proposte del sindacato di categoria.
La situazione nelle carceri eฬ€ diventata insostenibile e non piuฬ€ tollerabile. Non cโ€™eฬ€ piuฬ€ tempo da perdere.

Lo provano: da una parte i 65 suicidi di detenuti dallโ€™inizio dellโ€™anno (di cui 14 durante questa stagione estiva), dallโ€™altra le aggressioni quotidiane agli agenti e al personale medico, i continui tentativi di rivolta, i numerosi episodi di sfida da parte dei capo clan di organizzazioni criminali allo Stato che, purtroppo, continuano a comandare dalle celle.

Uno Stato che oltre a non garantire la legalitaฬ€ nelle carceri non riesce a garantire la sicurezza dei detenuti e dei suoi dipendenti (il personale penitenziario) testimonia di aver rinunciato ai suoi doveri civici sino a far passare inosservata la โ€œstrageโ€ di questa estate con detenuti di etaฬ€ sempre piuฬ€ giovane.

Da servitori dello Stato lโ€™impegno del personale penitenziario eฬ€ rivolto a far rispettare la legalitaฬ€ e al contrasto a mafia e criminalitaฬ€ che, a nostro parere, deve svolgersi a partire dalle carceri. Ma in queste condizioni non siamo in grado di poterlo fare.


Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2022 - 14:30


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache รจ in caricamento