Cultura

Workshop del liutaio olandese Yuri Landman per Procida 2022

Condivid

Workshop del liutaio olandese Yuri Landman per Procida 2022. Il musicologo, musicista e fumettista ha collaborato con band del calibro degli Einsturzende Neubauten.

Arpe giganti ricavate dal legno di gozzi procidani dismessi. E’ l’iniziativa che vedrà come protagonista a Procida da domani, 24 agosto, al 31 agosto, in un workshop negli spazi delle Officine dei Misteri, il liutaio, musicologo, musicista e fumettista olandese Yuri Landman.

Già inventore di strumenti e collaboratore di band come Einsturzende Neubauten, Deus e Sonic Youth, Landman condurrà i partecipanti nella costruzione di avveniristici strumenti a corda e di arpe giganti (“boat harps”) con l’utilizzo del legno di gozzi procidani dismessi. Sarà un laboratorio che concilia cultura del riciclo e creatività artistica e che verrà restituito al pubblico con un concerto finale collettivo giovedì 1 settembre alle 19.

Il progetto rientra nel programma “Echi delle distanze”, la rassegna musicale curata da Wakeupandream per Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 e dedicata ai suoni dell’insularità. L’isola ha ospitato e continuerà a ospitare progetti musicali da altre isole del mondo o di artisti continentali in dialogo con la dimensione insulare: ha preso forma un cartellone capace di coniugare pluralità delle voci e affinità emotiva, distanze e intimità, ricchezza delle differenze ed un sentire comune che ruota su valori unificanti quali il rispetto dell’ambiente, la consapevolezza del passato e la cura del futuro.

“Ancora una volta la musica diventa una straordinaria occasione di co-creazione, insieme alla cittadinanza, e con il workshop di Landman favorisce la riflessione sul riuso e sulla stessa identità marinara dell’isola”, ha sottolineato Agostino Riitano, direttore di Procida 2022. “Anche nei prossimi appuntamenti – ha spiegato Marco Stangherlin di Wakeupandream – continueremo a generare pratiche di ascolto immersivo, favorendo relazioni, occasioni di socialità e un confronto partecipato con la comunità locale, con l’isola stessa che si fa suono”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Agosto 2022 - 21:29

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Arzano, insulta la polizia locale a un posto di blocco: denunciato

Arzano – Ancora un episodio di tensione ai danni della polizia locale di Arzano. Durante… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:16

Cdm proroga di 6 mesi scioglimento consiglio comunale di Caivano

Roma-  "Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, in considerazione della… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:09

In Campania il planetario più grande d’Europa: sorgerà a Montecorvino Rovella 

La Campania si prepara ad accogliere un'eccellenza scientifica di livello europeo: il planetario più grande… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:02

Eboli, diportisti in difficoltà a bordo di un “Belly Boat”: salvati dalla Capitaneria di Porto

La Capitaneria di Porto di Salerno è intervenuta questa mattina per soccorrere due diportisti in… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 19:55

Addio a Sally, la cagnolina che vegliava sui funerali del paese

Volturara Irpina piange la scomparsa di Sally, la meticcia di quasi quindici anni divenuta un’icona… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 19:48

Maxi-operazione interforze a Secondigliano: lavoratori in nero e sequestro di alimenti

Nella giornata di ieri, un'imponente operazione di controllo del territorio è stata condotta a Secondigliano,… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 19:41