Ancora controlli dei carabinieri nella riserva naturale di Vivara e nell’area marina protetta ‘Regno di Nettuno’.
In campo i militari della compagnia di Ischia e quelli i forestali di Casamicciola Terme. Un servizio a largo raggio che ha visto la motovedetta dei carabinieri di Ischia impegnata a monitorare il mare mentre i colleghi forestali “pattugliavano” il lembo di terra.
In tutto sono 12 le sanzioni amministrative comminate per un totale di 3900 euro. Le multe sono state date per ancoraggio in area tutelata privo di autorizzazione, eccesso di velocità sotto costa e ancoraggio a distanza inferiore ai 100 metri dalla costa. Durante le operazioni i militari hanno controllato 18 imbarcazioni e 31 persone.
È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto
Giugliano – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto
Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto
Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto
Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto