Categorie: Ultime Notizie

Villammare Festival Film&Friends, premio alla carriera a Corinne Clery

Condivid

Villammare Festival Film&Friends, premio alla carriera a Corinne Clery. Tutto pronto per la ventesima edizione.

Da domani parte la ventunesima edizione del Villammare Festival Film&Friends, appuntamento fisso di fine estate che avrà luogo, come ogni anno, in piazza Portosalvo nella cittadina cilentana. Saranno cinque serate che termineranno il 27 agosto con la presenza di grandi protagonisti del mondo del cinema, dello spettacolo e da una giuria di qualità capitanata dall’attrice partenopea Cinzia Mirabella. Ospite della prima serata sarà Corinne Cléry che riceverà il Premio alla Carriera.

Protagonista di molte commedie al cinema e in teatro, l’attrie nasce il 23 marzo del 1950 a Parigi. Nel 1967 esordisce al cinema con il film di Joel Le Moigné “Les Poneyttes”. Ma è solo sei anni più tardi che si fa conoscere in Italia grazie a “Il sergente Rompiglioni”, per la regia di Pier Giorgio Ferretti.

Dopo aver recitato per Just Jaeckin in “Histoire d’O”, l’artista ha fatto parte del cast di “Natale in casa d’appuntamento” e nel 1976 è sul grande schermo in ben quattro pellicole. Successivamente recita ne “L’umanoide”, film diretto da Enzo G. Castellari e Aldo Lado, viene diretta da Ugo Tognazzi ne “I viaggiatori della sera” e vestirà i panni della Bond girl in “Moonraker – Operazione Spazio” di Lewis Gilbert. Inoltre, torna al cinema con “Eroina”, di Massimo Pirri. Ma è anche una delle attrici di “Odio le bionde”, di Giorgio Capitani.

Dopo essere stata diretta da Alberto Sordi in “Tutti dentro” e da Bruno Cortini in “Giochi d’estate”, Corinne Clery appare in due commedie di Carlo Vanzina e sarà protagonista di diverse pellicole e serie tv quali, “Skipper”, nella miniserie “Turno di notte”, in “Una vittoria” e in “Disperatamente Giulia”, “Vita coi figli”, “I ragazzi del muretto”, “Le gabbianelle”, “Errore fatale”; mentre è sul grande schermo grazie al film “Per sempre” di Walter Hugo Khouri e “Tramonti fiorentini”. Inoltre, è apparsa in “Vacanze di Natale ’90” e “Occhio alla perestrojka”, rispettivamente di Enrico Oldoini e Castellano e Pipolo e nel film di Sergio Staino “Non chiamarmi Omar”. In seguito, recita in “Donna di cuori”, “Le Roi de Paris”, per la regia di Dominique Maillet, “A Dio piacendo”, per la regia di Filippo Altadonna e in tv, invece, appare nella miniserie “Non ho l’età 2” e “Incantesimo”.

 


Articolo pubblicato il giorno 22 Agosto 2022 - 18:45
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 17 febbraio 2025: previsioni astrali per amore, lavoro e salute

Ecco le previsioni astrali per oggi, 17 febbraio 2025, con un focus particolare su amore,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 06:41

Napoli, il sogno continua grazie a Conceicao

Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 23:04

Acerra, le contraddizioni del padre: l’indagine deve chiarire perché il pitbull ha attaccato e ucciso la piccola Giulia

Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:45

Meteo: anticiclone sull’Italia con un anticipo di primavera al Centro-Sud

L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:35

Sanremo, Olly: “La mia vittoria è stata assolutamente inaspettata”

A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:25

Napoli: la casa di Roberto Murolo diventa finalmente un museo

Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:02