#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Febbraio 2025 - 17:20
13.6 C
Napoli

Vaiolo delle scimmie, lo Spallanzani: “No allarmi, vaccinazione efficace”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La notizia di ieri del primo decesso tra i casi italiani di Vaiolo delle scimmie, un nostro connazionale deceduto a Cuba, non deve allarmare la popolazione. Salvo casi eccezionali, la malattia decorre in modo benigno, senza complicanze gravi, con la guarigione che sopraggiunge dopo 2-3 settimane”. Lo scrive in una nota il direttore generale dell’INMI Spallanzani di Roma, Francesco Vaia.

PUBBLICITA

“A fronte di oltre 42.000 casi notificati in paesi non-endemici, quindi al di fuori dell’Africa centrale e occidentale – ricorda lo Spallanzani – i decessi sono stati solo 5, pari a una letalitร  di 1,2 su 10.000. La malattia interessa oggi solo dei gruppi di popolazione, e abbiamo un vaccino, che รจ il vaccino antivaioloso di terza generazione (MVA-BN), che ha una elevata capacitร  di protezione (almeno 85%) dalla malattia”.

“Allo Spallanzani, Centro di Vaccinazione della Regione Lazio, abbiamo giร  vaccinato piรน di 500 persone a rischio di contagio di Vaiolo delle scimmie e molti altri verranno vaccinati nelle prossime settimane. Sempre nel nostro Istituto stiamo conducendo studi sulla memoria immunologica delle persone a suo tempo vaccinate contro il Vaiolo.

I dati preliminari indicano che oltre il 90% delle persone che erano state vaccinate oltre 40 anni fa per il Vaiolo, hanno anticorpi che reagiscono con il virus del Vaiolo delle scimmie, talora anche in quantitร  elevata. Questi dati dimostrano che il vaccino antivaioloso รจ in grado di stimolare una risposta immunitaria forte e duratura, anche a distanza di molti anni. Questa risposta nelle persone a rischio per il Vaiolo delle scimmie, puรฒ essere richiamata facilmente anche con una singola dose di vaccino. Chi non ha ricevuto la vaccinazione in passato, ed ha comportamenti che lo espongono a rischio di contagio, deve invece effettuare due dosi di vaccino, a distanza di 28 giorni”.

“Si conferma che la vaccinazione, in questo caso solo su popolazione a rischio e non sul totale della popolazione, rappresenta ancora una volta uno strumento altamente efficace e di protezione duratura per contrastare questa nuova malattia”, conclude Francesco Vaia, direttore generale dello Spallanzani.


Articolo pubblicato il giorno 23 Agosto 2022 - 14:54


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 11/02/2025 17:20

Categoria: Cronaca Caserta, Ultime Notizie

Eโ€™ deceduto nel pomeriggio dopo una lunga malattia Cosimo Centrone, maresciallo maggiore aiutante dellโ€™Esercito, in congedo da qualche tempo con...

Continua a leggere
Te lo leggo negli occhi

Pubblicato il: 11/02/2025 17:05

Categoria: Teatro, Ultime Notizie

Si conclude mercoledรฌ 12 febbraio alla sala Theatr'on di Napoli il ciclo di spettacoli del progetto "Te lo leggo negli...

Continua a leggere


Pubblicato il: 11/02/2025 16:57

Categoria: Attualitร , Ultime Notizie, Video

Alessandro Cattelan presenta il suo Dopo Festival, enfatizzando un'atmosfera di ironia e leggerezza. Si ispira a modelli come Fiorello, Elio...

Continua a leggere


Pubblicato il: 11/02/2025 16:48

Categoria: Cronaca di Napoli, Primo Piano, Ultime Notizie

Lo Studio Associato Maior, rappresentato dagli avvocati Filippo Castaldo, Michele Francesco Sorrentino e Pierlorenzo Catalano, insieme al medico legale Dott....

Continua a leggere


Pubblicato il: 11/02/2025 16:40

Categoria: e-News, Ultime Notizie

La narrativa letteraria รจ un genere che affascina i lettori da secoli grazie ai suoi temi ricchi, complessi e spesso...

Continua a leggere

Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache รจ in caricamento