Italia

Turismo: estate boom ma con caro-bollette imprese a rischio

Condivid

Un estate da sold out. Il giudizio sulla stagione turistica di Marina Lalli, presidente di Federturismo Confindustria, e’ “molto positivo” ma ora incombe sulle imprese il caro energia: un problema che non puo’ aspettare i tempi della politica. “Da Pasqua in poi tutti sono tornati a viaggiare.

I dati su prenotazioni e occupazioni delle camere sono molto buoni. La bella notizia e’ che sono tornati tantissimi stranieri, in particolare gli americani, che rappresentano un segmento alto spendente, e non hanno fatto rimpiangere le assenza di asiatici e russi”. Cosi’, si sono riempite le citta’ d’arte e le destinazioni top, da Capri a Portofino, che hanno potuto aggiornare i prezzi in base all’inflazione.

Le altre mete estive hanno dovuto invece fare i conti con il rialzo dei costi in particolare dell’energia.- “All’improvviso la bolletta – fa notare Lalli – e’ stata di 5-7 volte superiore a quella che si era abituati a vedere. Gli operatori non hanno la possibilita’ di intervenire immediatamente sui prezzi se hanno una clientela italiana che a sua volta deve fare i conti con l’inflazione. Un turista italiano non puo’ sopportare il raddoppio della spesa di una struttura ricettiva.

Cosi’ per le imprese i margini si sono quasi o del tutto azzerati. E questa non e’ cosa con cui si puo’ pensare di convivere nei prossimi mesi”. Le prospettive del settore – prosegue Lalli – sono quindi necessariamente legate ai costi dell’energia. “Eravamo partiti con il grande problema della mancanza di lavoratori stagionali. Ora dobbiamo affrontare una questione piu’ grave. Molte strutture che sono aperte tutto l’anno stanno pensando di chiudere in autunno.

Se il margine si assottiglia tanto e si scivola in negativo, non ha senso rimanere aperti. Cosi’ si rinuncia a quell’offerta che abbiamo cercato di risollevare per due lunghi anni”. La situazione precipita mentre tutte le forze politiche “promettono ma nessuno decide”. Ma nell’attesa che si formi un nuovo governo – conclude Lalli – le imprese rischiano di chiudere.


Articolo pubblicato il giorno 25 Agosto 2022 - 21:01

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Roccaraso indagine per riciclaggio: troppe banconote da 20 euro in giro

Oggi non c'è "l'invasione" di Roccaraso: in viaggio da Napoli ci sono solo 57 bus,… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 07:09

Oroscopo di oggi 2 febbario 2025

Ecco l’oroscopo per il 2 febbraio 2025: le indicazioni dello zodiaco segno per segno con… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 06:15

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13