Cronaca Caserta

Terra Fuochi, 3 attività sequestrate e multe per 350mila euro

Condivid

Tre attività commerciali sequestrate e circa 350 mila euro di sanzioni nell’action day interforze nella ‘Terra dei Fuochi’, nei comuni di Maddaloni, San Marco Evangelista, Cervino e Valle di Maddaloni, in provincia di Caserta e a Pollena Trocchia, San Giorgio a Cremano, San Sebastiano al Vesuvio e Massa di Somma, nella Città Metropolitana di Napoli.

Continua l’impegno delle donne e degli uomini dell’Esercito Italiano e delle forze dell’ordine nel contrasto alle attività illecite che producono e smaltiscono nel territorio rifiuti speciali, industriali e artigianali, causando spesso roghi tossici per la popolazione. In particolare, gli action day settimanali si sono concentrati nella provincia di Caserta e Napoli portando anche questa settimana al sequestro e chiusura di imprese commerciali abusive.

Il 24 agosto, nei comuni di Maddaloni, San Marco Evangelista, Cervino e Valle di Maddaloni, l’intervento dei militari dell’Esercito e delle forze dell’ordine, supportati dalle agenzie territoriali interessate al contrasto dei reati ambientali, ha permesso il controllo di 3 attività, di cui 2 sequestrate e l’identificazione di 8 persone, di cui 2 denunciate. Sono anche state date sanzioni per 278 mila euro.

Per il controllo e verifica dei siti individuati dagli specialisti dell’Esercito Italiano e del ROAN della Guardia di Finanza attraverso strumenti operanti nella terza dimensione e quelli individuati dalle Questura di Caserta e Napoli e dalle Polizie Locali, sono stati impiegati 5 equipaggi, con un totale di 14 donne e uomini dell’Esercito Italiano su base 3° Reggimento Bersaglieri, con unità dei Carabinieri, Polizia di Stato e Municipale di Maddaloni, Guardia di Finanza Territoriale di Marcianise, Polizia Provinciale di Caserta e funzionari di ASL e ARPAC di Caserta.

Il 25 agosto nei comuni di Pollena Trocchia, San Giorgio a Cremano, San Sebastiano al Vesuvio e Massa di Somma, l’intervento per il contrasto dei reati ambientali ha permesso il controllo di 6 attività, di cui una posta sotto sequestro e l’identificazione di 7 persone, di cui 1 denunciata. Inoltre, 2 persone sono state sanzionate per illeciti amministrativi, con ammende quantificate in oltre 71 mila euro.

Per il controllo e la verifica dei siti, sono stati impiegati 5 equipaggi per un totale di 13 donne e uomini dell’Esercito Italiano su base 3° Bersaglieri e Cavalleggeri Guide 19°, con unità della Polizia Metropolitana di Napoli, determinante nell’occasione, Polizia di Stato di San Giorgio a Cremano, Carabinieri di San Sebastiano al Vesuvio e San Giorgio a Cremano, Guardia di Finanza di Portici e Casalnuovo, Polizia Municipale di Pollena Trocchia e San Sebastiano al Vesuvio e funzionari dell’Ispettorato Centrale Repressione delle Frodi (ICQRF).


Articolo pubblicato il giorno 26 Agosto 2022 - 14:56

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49