Operazione ‘Terra dei Fuochi’, controlli e sequestri

Condivid

Operazione ‘Terra dei Fuochi’, controlli e sequestri. Continua l’azione dell’Esercito e delle forze dell’ordine

Continua l’azione dell’Esercito e delle forze dell’ordine nell’ambito dell’operazione ‘Terra dei Fuochi’, impegnate nel contrasto alle attività illecite che producono e smaltiscono nel territorio rifiuti speciali, industriali, artigianali e commerciali, causando spesso roghi tossici per la popolazione.

In particolare, gli Action Day settimanali si sono concentrati nella provincia di Caserta e Napoli portando ancora una volta a rilevanti risultati. Il giorno 17 agosto, nei comuni di Casal di Principe, Casapesenna, Villa Literno, San Cipriano di Aversa e Villa di Briano, l’intervento dei militari dell’Esercito e delle Forze dell’Ordine, supportati dalle agenzie territoriali interessate al contrasto dei reati ambientali, ha permesso il controllo di 4 attività, di cui 2 sequestrate e l’identificazione di 6 persone. Inoltre, sono state comminate sanzioni per illeciti amministrativi, con ammende quantificate in oltre 48 mila euro.

Per il controllo e verifica dei siti individuati dagli specialisti dell’Esercito Italiano e del Roan della Guardia di Finanza attraverso strumenti operanti nella terza dimensione e quelli individuati dalle Questura di Caserta e Napoli e dalle Polizie Locali, sono stati impiegati 6 equipaggi, con un totale di 17 donne e uomini dell’Esercito Italiano su base 3° Reggimento Bersaglieri, con unità dei Carabinieri di Cancello ed Arnone, Frignano e San Cipriano, Guardia di Finanza Territoriale di Aversa, Polizia Municipale di San Cipriano e funzionari di ASL, ARPAC di Caserta e dell’Ispettorato Centrale Repressione delle Frodi (ICQRF). L’attività è stata coordinata dal Commissariato della Polizia di Stato di Aversa.

Il giorno 19 agosto, nei comuni di Cercola, Portici e Volla, l’intervento per il contrasto dei reati ambientali ha permesso il controllo di 3 attività, di cui 2 poste sotto sequestro e l’identificazione di 4 persone, di cui 2 denunciate all’Autorità Giudiziaria. Inoltre, 2 persone sono state sanzionate per illeciti amministrativi, con ammende quantificate in circa 104 mila euro. Per il controllo e la verifica dei siti, sono stati impiegati 5 equipaggi per un totale di 15 donne e uomini dell’Esercito Italiano su base 3° Bersaglieri e Cavalleggeri Guide 19°, con unità della Polizia di Stato di Cercola e Ponticelli, Carabinieri di Volla e Cercola, Guardia di Finanza Territoriale di Castelnuovo, Polizia Municipale di Volla, Cercola e Pollena Trocchia e funzionari dell’Ispettorato Centrale Repressione delle Frodi (ICQRF).

Prosegue senza sosta e pause, anche nel periodo estivo, l’azione di prevenzione e repressione dell’abbandono illecito e di roghi dei rifiuti, secondo il piano congiunto delle Prefetture e Questure di Napoli e Caserta con la direzione e coordinamento del Vice Prefetto Filippo Romano, Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania.


Articolo pubblicato il giorno 22 Agosto 2022 - 16:50

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Vita al tempo del Codice per Comunalia teatro e cultura

In un tripudio di storia e dramma che riporta in vita i fantasmi del passato,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 12:07

Winx Club e Gormiti accendono il COMICON Napoli 2025: musica, magia e anteprime

La magia delle Winx e la forza dei Gormiti sono pronte a travolgere il COMICON… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 11:55

Lda ed Anastasio vincono i Premi Elsa Morante Ragazzi Musica

Sconvolgente annuncio dal mondo dei premi letterari: nuovi vincitori spuntano come funghi! La giuria del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 11:49

Controlli al Maradona durante Napoli-Torino: sanzionati parcheggiatori abusivi nei pressi dello stadio

Controlli a tappeto ieri attorno allo stadio "Diego Armando Maradona", in occasione della sfida tra… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 11:44

International Jazz Day 2025 Pozzuoli: il 30 aprile con Peppe Lanzetta e tanti altri

Pozzuoli si prepara a un'esplosione di cultura e jazz che promette di scuotere l'antico Anfiteatro… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 11:37

Portici, paura nelle zone della movida: 21enne minaccia ragazzo con un coltello

Serata di paura a Portici, nella zona del Granatello, uno dei cuori pulsanti della movida… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 11:30