Cronaca Caserta

Terra dei Fuochi, sequestrate 5 attività commerciali e 153 mila euro di sanzioni

Condivid

Cinque attività commerciali sequestrate e oltre 153 mila euro di sanzioni nell’Action day interforze nella ‘Terra dei Fuochi’, nei Comuni di Francolise e Sparanise, in provincia di Caserta e nel Comune di Pompei nell’Area Metropolitana di Napoli.

Non si è fermata l’azione delle donne e degli uomini dell’Esercito Italiano e delle Forze dell’Ordine impegnate nell’Operazione “Terra dei Fuochi”, anche nel periodo di Ferragosto, nel contrasto alle attività illecite che producono rifiuti speciali, industriali, artigianali e commerciali operando successivamente lo smaltimento illecito di rifiuti e causando così roghi tossici per la popolazione. In particolare, gli Action Day settimanali si sono concentrati nella provincia di Caserta e Napoli portando a risultati di assoluto rilievo.

Il giorno 10 agosto, nei comuni di Francolise e Sparanise, l’intervento dei militari dell’Esercito e delle Forze dell’Ordine, supportati dalle agenzie territoriali interessate al contrasto dei reati ambientali, ha permesso il controllo di 4 attività, di cui 2 sequestrate e l’identificazione di 11 persone. Inoltre, sono state comminate sanzioni per illeciti amministrativi, con ammende quantificate in oltre 70 mila euro.

Per il controllo e verifica dei siti individuati dagli specialisti dell’Esercito Italiano e del ROAN della Guardia di Finanza attraverso strumenti operanti nella terza dimensione e quelli individuati dalle Questura di Caserta e Napoli e dalle Polizie Locali, sono stati impiegati 6 equipaggi, con un totale di 17 donne e uomini, messi in campo dall’Esercito Italiano su base 3° Reggimento Bersaglieri, con unità della Polizia di Stato di Santa Maria Capua Vetere, Guardia di Finanza di Mondragone e Capua, Carabinieri di Sparanise e Francolise, Polizia Provinciale di Caserta, Polizia Municipale di Sparanise e Francolise, oltre che la ASL Veterinaria e personale dell’ARPAC di Caserta e dell’Ispettorato Centrale Repressione delle Frodi (ICQRF).

Il giorno 11 agosto, nel comune di Pompei, l’intervento per il contrasto dei reati ambientali ha permesso il controllo di 7 attività, di cui 3 sequestrate e l’identificazione di 19 persone, di cui 2 denunciate all’Autorità Giudiziaria. Inoltre, 3 persone sono state sanzionate per illeciti amministrativi, con ammende quantificate in circa 83 mila euro.

Per il controllo e verifica dei siti individuati con il coordinamento diretto della Dott.ssa Palumbo, Dirigente del Commissariato di Pompei, sono stati impiegati 7 equipaggi per un totale di 18 donne e uomini, messi in campo dall’Esercito Italiano su base 3° Bersaglieri e Cavalleggeri Guide 19°, con unità della Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia Municipale di Pompei, Guardia di Finanza di Torre Annunziata e funzionari dell’Ispettorato Centrale Repressione delle Frodi (ICQRF).


Articolo pubblicato il giorno 12 Agosto 2022 - 14:41

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19