Al via l’XI edizione della rassegna estiva del Teatro Arbostella. Primo appuntamento questa sera con Angelo Di Gennaro.
Si alza il sipario sullโXI edizione della rassegna estiva del Teatro Arbostella. Dopo i due anni di stop a causa dellโemergenza sanitaria, Arturo Esposito ed Imma Caracciuolo, direttore artistico ed organizzativo del Teatro, che da questโanno porta il nome del suo fondatore, Gino Esposito, tornano ad offrire gratuitamente al loro pubblico e a tutto il pubblico salernitano, sette spettacoli tutti da ridere.
Il via come detto domani, lunedรฌ 29 agosto con la comicitร di Angelo Di Gennaro che presenterร il suo nuovo lavoro, โIl ragazzino degli anni 70โ, martedรฌ 30 agosto sarร la volta della compagnia โComica Arbostellaโ che per la regia di Francesca Musa proporrร โNon ti pagoโ di Eduardo De Filippo. Si prosegue mercoledรฌ 31 agosto con un viaggio nel mondo teatrale dei tre fratelli De Filippo, proposto da โTeatranimando Youngโ in โOmaggio ai Treโ per la regia di Francesco Granozi.
Giovedรฌ 1 settembre spazio alla musica con lโassociazione culturale โil Grifoneโ esclusivista de โI Musicastoriaโ che presenterร โLo cunto antico et la ballata novaโ serata di musica etno popolare. Venerdรฌ 2 settembre sarร la volta della compagnia โLa Querciaโ in โRomea & Giuliettoโ commedia comica in due atti di Gino Cogliandro per la regia di Anna Aurelio e Fabrizio Avallone. Sabato 3 settembre toccherร salire sul palco alla compagnia โZerottantuno di Napoliโ con lo spettacolo โIl morto sta bene in saluteโ commedia comica in due atti di Gaetano Di Maio per la regia di Felice Pace. Chiude la rassegna domenica 4 settembre una produzione di โAvalon Teatroโ, โFratelli di sangueโ commedia comica in due atti di e per la regia di Gerry Petrosino. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
CAMPANIA COMIX
Lโultima giornata dellโXI edizione della Rassegna Estiva del Teatro Arbostella Gino Esposito, vedrร anche un momento speciale. Infatti, per volontร di Arturo Esposito ed Imma Caracciuolo, sarร presentata lโedizione 2023 di โCampania Comixโ, la gara di teatro amatoriale comico, ideata da Gino Esposito negli anni 90 con lo scopo di mettere in evidenza le compagnie amatoriali regionali, che venivano a Salerno a presentare i loro spettacoli sottoponendosi poi al giudizio di una giuria di giornalisti ed esperti del settore che alla fine assegnava i premi โCampania Comixโ.
โLa rassegna si continuerร a chiamare Campania Comix,โ spiegano Esposito e Caracciuolo โ ma i premi che daremo saranno a nome di Gino Esposito, che ha sempre lottato per far sรฌ che il teatro amatoriale avesse il giusto spazio e riconoscimento. La consegna dei premi Gino Esposito perรฒ partirร giร da questโanno. Abbiamo infatti pensato di assegnare sei premi a 6 persone, 6 amici che hanno collaborato o avuto con Gino un legame particolarmente speciale.
I premi andranno a Claudio Tortora, Ugo Piastrella, Gaetano Troiano e Francesco Granozi, che con Gino hanno organizzato manifestazioni, aperto teatri, allestito spettacoli e tanto altro ancora. Poi daremo un riconoscimento alla giornalista Agnese Ambrosio, madrina del Teatro Arbostella sin dal giorno della sua apertura e alla giornalista Monica De Santis, che per lungo tempo ha curato lโufficio stampa delle rassegne ideate da Gino Espositoโ.
Articolo pubblicato il giorno 29 Agosto 2022 - 12:09