Mezzo secolo di “Settembre al Borgo” a Casertavecchia. Il Sindaco di Caserta presenta la kermesse di musica e libri.
“Siamo pronti per il Settembre al Borgo 2022, di cui oggi pubblichiamo il programma ufficiale e definitivo. Un’edizione importante, la numero 50 che abbiamo nuovamente affidato al Maestro Enzo Avitabile. E’ lui che ci ha aiutato a recuperare e rilanciare in questi anni un festival che fa parte della storia della nostra cittร e che rischiava di scomparire per sempre”.
E’ soddisfatto il sindaco di Caserta, Carlo Marino: anche quest’anno torna la rassegna di spettacolo, in scena al borgo medioevale di Casertavecchia, che fino a qualche anno fa sembrava sul punto di scomparire.
Dall’1 al 4 settembre prossimi Casertavecchia sarร infatti nuovamente animata da spettacoli che porteranno nel borgo strumenti, sonoritร e culture di ogni parte del mondo. “Spegneremo insieme le cinquanta candeline che fanno di questa manifestazione la piรน longeva dell’intera provincia” sottolinea Marino, che ringrazia “la Regione che ancora una volta ha creduto in noi e nella nostra programmazione culturale. Ed anche quest’anno, accanto al classico Settembre al Borgo – aggiunge Marino – non mancherร Un Borgo di Libri, il programma di eventi letterari che accompagna parallelamente il nostro Settembre al Borgo ormai da cinque anni. Manifestazione che ideammo per arricchire la proposta culturale del nostro festival e nella quale crediamo fermamente, finanziandola direttamente con fondi comunali. Anche il cartellone 2022, sempre coordinato da Luigi Ferraiuolo, prevede nomi di altissimo profilo del panorama giornalistico e culturale italiano ed internazionale”.ย
Dal 27agosto all’11 settembre invece quaranta appuntamenti con autori di livello nazionale e internazionale come Roberto Saviano, Massimo Bray, il magistrato Alfredo Morvillo, Marco DโAmore, il Direttore de Il Mattino Francesco de Core; il vice direttore del Corriere della Sera Venanzio Postiglione e con gli scrittori Andrea Di Consoli, Antonella Cilento, Piero Sorrentino, Titti Marrone, Peppe Fiore, Vladimiro Bottone, Raffaele Messina, Arianna Melone, la migliore fumettista dellโanno in Europa; ospiti come il portavoce della Comunitร di SantโEgidio Roberto Zuccolini; gli attori del collettivo Nottetempo; Teresa Armato, giornalista e assessore alla Cultura e Turismo a Napoli; e tanti altri.
ย Eโ incentrato sulla memoria e la scrittura la quinta edizione di Un Borgo di Libri, il festival letterario del Borgo medievale di Casertavecchia diretto da Luigi Ferraiuolo e promosso direttamente dal Comune di Caserta in abbinata con il Settembre al Borgo. ‘Memorie future | Scritture creative’ รจ il tema del cartellone avviatosi lo scorso 14 agosto con il prologo al festival: ‘Concerti di una notte di mezza estate’.
Ci sarร un ciclo per Conoscere Caserta in vista del 250enario di Luigi Vanvitelli, il prossimo anno, perchรฉ non si puรฒ conoscere Vanvitelli senza conoscere Caserta e contro le gang giovanili, in memoria di Gennaro Leone; lโavvio di un cammino sulla Juve Caserta dei miracoli con un dialogo tra il presidente Gianfranco Maggiรฒ e il capitano Nando Gentile; le visite guidate al Borgo a cura dei ragazzi della Biblioetca Tifatina, con le letture a cielo aperto di Cinzia Crisci e il ricordo di pasolini, incontrando comparse e produttori locali del Decameron e un poetry slam a Casola, in palazzo Jadevaia, tra Pasolini e Brodskij; un assaggio di arte colta e raffinata a Pozzovetere, a Palazzo del Pozzo, con Dialogue di Maurizio Esposito. E poi anche tanto altro. Basta sminuzzare il cartellone ricchissimo del festival.
“Il Cartellone di questโanno nasce da un libro letto caso: ยซDove mi trovoยป, il primo romanzo scritto in italiano da un Premio Pulitzer, Jhumpa Lahiri, una londinese di origine bengalese, con cittadinanza statunitense โ spiega lโideatore di Un Borgo di Libri, Luigi Ferraiuolo – Mi sono chiesto cosa significasse decidere di abbandonare la propria lingua per raccontare la propria anima, scegliendone unโaltra. Non รจ immediatamente agevole, non รจ semplice, dovrebbe essere impossibile.
Eโ da lรฌ, da queste domande che mi รจ nata lโidea di ยซmemorie future: scritture ventureยป, il tentativo di legare ยซUn Borgo di Libriยป alle domande di fondo che ci fanno i libri e la scrittura. Un tentativo che si รจ sviluppato man mano e che ne promette delle belle per il prossimo autunno e inverno con ยซUn Borgo di Libri Extraยป.
Il festival infatti questโanno mette in cartellone direttamente degli appuntamenti autunnali e invernali, ma anche primaverili, perchรฉ gli ospiti internazionali e anche italiani che volevamo interrogare su memoria e futuro e sulla scrittura – come panacea per la societร e le persone – non potevano venire tutti a Casertavecchia in un piccolo spicchio di tempo. Cominciamo cosรฌ un cammino che si articolerร in diversi momenti di approfondimento per poi arrivare fino al prossimo anno e concludere lโanalisi di come scrittura e memoria siano fondamentali per costruire un futuro migliore. La nostra tesi รจ che anzi, senza la scrittura e la connessa lettura, non ci sarร mai una societร migliore.
La conoscenza ci rende cioรจ liberi, ma non basta la conoscenza, serve il duro lavoro dellโapprendere e dellโintelligenza, che si imparano, non sono solo innate. E serve la memoria e la scrittura. La memoria ci dona i dati di base, la scrittura immagina il futuro, le persone costruiscono il loro avvenire.
Eโ questo il motivo per cui ci interroghiamo sulla scrittura e le tecniche e i modi di scrittura; ma anche proviamo a far conoscere il nostro passato di comunitร , per poi raccontare lโuomo che ha cambiato gran parte del nostro futuro, Luigi Vanvitelli, costruendo la Reggia. E lo facciamo partendo da questo settembre per tutto il prossimo anno di celebrazioni dellโanniversario.
E proviamo a fare tutto ciรฒ anche con ยซSettembre al Borgoยป, con lโaiuto di chi lo conduce oggi e del fondatore; e con la nostra terra: sui drammi che derivano dal sangue sparso dalla criminalitร organizzata, confrontandoci con il luogo piรน sacro del nostro Paese da questo punto di vista: la Sicilia e Palermo, in particolare. E beh, non dimentichiamo Pasolini, che da sempre portiamo nel cuore. Ne vedremo davvero delle belle”.
“Al quinto anno Un Borgo di Libri sboccia nella sua interezza โ aggiunge Emiliano Casale, Vice Sindaco e assessore ai Grandi Eventi di Caserta โ abbiamo investito molto su un cammino che cresce anno dopo anno e promette di diventare un festival creativo: un modo per creare Cultura partendo da Caserta, portando in positivo il nome della cittร della Reggia in giro per il mondo”.
“Un Borgo di Libri โ sottolinea Enzo Battarra, assessore alla Cultura di Caserta – propone quest’anno una straordinaria ricchezza di temi e di appuntamenti attrattivi, grazie all’impegno costante del suo ideatore Luigi Ferraiuolo. Questo fa sรฌ che il Settembre al Borgo diventi un sistema integrato, un festival dello spettacolo che si integra con la manifestazione letteraria sviluppando una programmazione culturale diffusa in quell’ambiente magico che รจ Casertavecchia”.
ย Il Programma
- 14 agosto
Prologoย Un Borgo di Libri
Concerti di una notte di mezza estate
Dodici concerti di classica colta e popolare in giro nel Borgo medievale di Casertavecchia in sei diverse location dalle 19 allโuna di notte del 15 agosto
- 27 agosto
Casertavecchia
Ore 19 | Piazza Duomo
Pasolini Memoria
Visita di Casertavecchia a opera dei ragazzi della ยซBiblioteca Tifatinaยป: Pietro Natale, Rocco De Micco, Rosa Fusco, Giuseppe Di Giacomo, Maria Pia Toscano, Emanuela Pia Natale, Vincenzo Maiello, William Maiello, Giada Pasquarella, Antonio Striano, Francesco Casadio, Fatima Orlacchio, Giovanni Di Giacomo, Francesca Pia Di Giacomo, Filomena Pasquarella e Annarosa Canzano
Incontro con le comparse e i produttori locali del ยซDecameronยป in memoria di Pier Paolo Pasolini: Mario Mastrangelo e Giuseppe Cicia
- 28 agosto
Casertavecchia
Ore 19 | Piazza Duomo
Pasolini Memoria
Visita di Casertavecchia a opera dei ragazzi della ยซBiblioteca Tifatinaยป: Pietro Natale, Rocco De Micco, Rosa Fusco, Giuseppe Di Giacomo, Maria Pia Toscano, Emanuela Pia Natale, Vincenzo Maiello, William Maiello, Giada Pasquarella, Antonio Striano, Francesco Casadio, Fatima Orlacchio, Giovanni Di Giacomo, Francesca Pia Di Giacomo, Filomena Pasquarella e Annarosa Canzano
Incontro con le comparse e i produttori locali del ยซDecameronยป in memoria di Pier Paolo Pasolini: Mario Mastrangelo, Giuseppe Cicia
- 9 agosto
Caserta
Ore 18.00 | Centro Iperion: ยซUn Borgo di libri in trasfertaยป
ยซCome Danteยป
Reading dinamico delle poesie di Andri Snรฆr Magnason tratte da ยซBonusยป in un Centro Commerciale, il Centro Iperion di Caserta, a cura del collettivo ยซNottetempoยป: Antonio Di Lorenzo, Piero Gabriele, Giorgia Fosso, Diego Laudato, Luigi Nittoli, Francesco Ricciardi e il poeta e performer Alfredo Martinelli
Casertavecchia
Ore 19 | Piazza Duomo
Conosci Caserta: Casertavecchia e San Leucio
Con Lidia Falcone, don Battista Marello, Lucia Giorgi, Lidia Luberto, modera Vittorio Pisanti
in collaborazione con la Societร di Storia Patria di Casertaย per il 250enario della morte di Vanvitelli
Ore 20 | Piazza Duomo | Scritture future
La caffettiera di carta
Antonella Cilento dialoga con Marilena Lucente, scrittrice; ed Emanuele Tirelli, autore e giornalista
Ore 21 | Piazza Duomo | Scritture Future
Scritture urbane: come raccontare le cittร dei sogni, The Passenger Napoli
Dialogano Piero Sorrentino, Peppe Fiore e Teresa Armato, Modera Isabella Pedicini
- 30 agosto
Casertavecchia
Ore 19 | Piazza Duomo | Fumetti
Gianna, da Rino Gaetano alle nuvole bianche
Arianna Melone dialoga con Giuseppe Cerullo, Francesco Capasso, Melissa Bonavita
Ore 20 | Piazza Del Duomo | Memorie Future
Artemisia
Raffaele Messina dialoga con Mariastella Eisenberg e Stefania Lanni, Modera Angela Lonardo
Ore 21 | Piazza Del Duomo | Memorie Future
La Magnifica Juve Caserta
Gianfranco Maggiรฒ e Nando Gentile dialogano con Lucio Bernardo
- 31 agosto
Casertavecchia
Ore 18 | B&B Conte Spencer
Letture al Borgo
Storie per bambini, ragazzi e adulti con la libraia Cinzia Crisci
In collaborazione con la libreria ยซChe Storiaยป
Ore 19 | Piazza Duomo
Conosci Caserta
Lโaltro Vanvitelli: musicofilo, esoterico, pensatore
Con Vega de Martini, Giuseppe De Nitto, Maria Carmen Masi, modera Vittorio Pisanti
in collaborazione con Societร di Storia Patriaย di Caserta per il 250enario della morte di Vanvitelli
Ore 20 | Piazza Duomo | La Chiesa
La parola e i poveri: Carlo Maria Martini
Roberto Zuccolini, portavoce Comunitร di SantโEgidio, dialoga con don Nicola Lombardi, don Guido Cumerlato, Sergio Di Vito e Francesco Dandolo. Modera Raffaele Sardo, La Repubblica
Ore 21 | Teatro
Le mille e una notte
A cura del Collettivo Nottetempo: Antonio Di Lorenzo, Piero Gabriele, Giorgia Fosso, Diego Laudato, Luigi Nittoli, Francesco Ricciardi, Fausto Greco e Alfredo Martinelli
- 1 settembre
Casertavecchia
Ore 19 | Piazza Duomo
Conosci Caserta: Le Frazioni
Giuseppe Vozza, Luigi Fusco, Alberto Zaza dโAusilio dialogano con Vittorio Pisanti
in collaborazione con Societร di Storia Patria di Caserta per il 250enario della morte di Vanvitelli
Ore 20 | 50 Settembre al Borgo โ Evento Settembre al Borgo
Ore 21 | Chiesa dellโAnnunziata
50 scatti per Settembre al Borgo
Il festival nei clic di Ciro Santangelo
Vernissage
- 2 settembre
Casertavecchia
Ore 19 |ย Piazza Duomo | Arte
Goya tra arte e psiche
Rosanna Cioffi dialoga con Roberto Perrotti, Modera Mariarosaria Di Cicco
In collaborazione con il ยซFestival dellโErranzaยป
Ore 20 | Piazza Duomo | Memorie future
Scritture americane
In ricordo di Francesco Durante
Con Vladimiro Bottone, Ines Mainieri, Mirella Armiero
Letture di Alex Tebano
Ore 21 | Casola
Palazzo Iadevaia | Via Pier Delle Vigne
Pasolini versus Brodskji
Poetry Slam
A cura di Maria Pia dellโOmo
da una idea di Luigi Ferraiuolo e Maria Pia DellโOmo
in collaborazione con Caspar Campania (Logo)
- 3 settembre
Casertavecchia
Ore 19 | Piazza Del Duomo | Memorie future
ยซNon solo per amoreยป
in ricordo di Francesca Morvillo e di tutti coloro che credono nella Giustizia
Cetta Brancato dialoga con Alfredo Morvillo e Massimo Bray. Modera Nadia Verdile
Ore 20| Piazza del Duomo
Futuro
Nord chiama Sud
Francesco De Core, ยซil Mattinoยป
dialoga con
Venanzio Postiglione, ยซCorriere della Seraยป
modera Andrea Di Consoli, scrittore
in collaborazione con Premio Buone Notizie e Assostampa Caserta
- 4 settembre
Casertavecchia
Ore 18.30 | Piazza del Duomo
ยซSe solo il mio cuore fosse pietraยป
Titti Marrone dialoga con Lidia Luberto e Anna Cesaro
Ore 19.30 | Piazza del Duomo | Premio LeggiCinema
Marco DโAmore
Dialoga con Ignazio Senatore e Paola Mattucci
Ore 21| Premio Casa Hirta
Roberto Saviano
Introducono Luigi Ferraiuolo e Raffaello Magi
Pozzovetere | Ore 21 | Palazzo del Pozzo
Dialogue
A cura di Maurizio Esposito
Ore 24 | Arrivederci alla prossima edizione
- Domenica 11
Casertavecchia
Ore 20 | Scritture fotografiche | Duomo di Casertavecchia
ยซLa meraviglia della bellezzaยป
Presentazione dibattito del Concorso fotografico ยซUn Nuovo Sguardoยป promosso da Ordine Ingegneri e Architetti di Caserta insieme con i Dipartimenti di Architettura e Ingegneria della Universitร Vanvitelli
Premio Casa Hirta
Il Premio Casa Hirta รจ realizzato appositamente per ยซUn Borgo di Libriยป dal maestro Enzo Toscano e rappresenta lโantica cittร medievale di Casa Hirta, lโUniversitas cosi come disegnata sulla tomba del Vescovo Azzone: il cuore della Civitas Casertana. Ed ha una lunga e prestigiosa tradizione di vincitori tra il meglio della letteratura e della poesia internazionale
Premio LeggiCinema
Il Premio LeggiCinema รจ destinato a chi intreccia in maniera mirabile le muse della letteratura e del cinema. Lโopera nasce da una idea del grafico Alberto Grant, da sempre vicino al festival e ideatore del suo marchio
Articolo pubblicato il giorno 23 Agosto 2022 - 17:55

Pubblicato il: 07/02/2025 21:48
Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Quartieri Napoli, Quartieri Spagnoli, Ultime Notizie
Una vera e propria mazzata giudiziaria ha colpito ieri sera il cosiddetto "clan a tre teste", la holding mafiosa che...
Continua a leggere
Pubblicato il: 07/02/2025 21:16
Categoria: Cronaca di Napoli, Primo Piano, Quartieri Napoli, Ultime Notizie
Napoli - Controlli straordinari su esercizi commerciali e viabilitร a Miano, quartiere a nord di Napoli. Lโoperazione, condotta dalla Polizia...
Continua a leggere
Pubblicato il: 07/02/2025 21:08
Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie
Nessun 6 nรฉ 5+1 al concorso odierno del Superenalotto, mentre รจ stato centrato un 5 per un montepremi totale di...
Continua a leggere
Pubblicato il: 07/02/2025 20:52
Categoria: Cronaca Salerno, Salerno e Provincia, Sarno, Ultime Notizie
Sarno - "L'incendio che questa mattina ha colpito il Comune di Sarno sembra essere di matrice dolosa e su tale...
Continua a leggere
Pubblicato il: 07/02/2025 20:45
Categoria: Attualitร , Cronaca, Italia, Ultime Notizie
Salerno - Sessa Aurunca. Lorenzo Bertanelli, 36 anni, impiegato presso lโazienda Mecline, ha perso la vita in un incidente avvenuto...
Continua a leggere