#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 19:08
17.8 C
Napoli
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo...
Torre Annunziata, domani l’iniziativa A Oplontis è Primavera

Servizio Residenziale “gratuito” al Villaggio dei Ragazzi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Servizio Residenziale “gratuito” al Villaggio dei Ragazzi. Pubblicato il bando.

Nel corso dell’anno scolastico 2022/23 sarà attivo il Servizio Residenziale della Fondazione “Villaggio dei Ragazzi”. Il 13 luglio 2022 è stato pubblicato sul sito della Fondazione (www.villaggiodeiragazzi.it) il relativo bando, che prevede la gratuità del servizio.

Da sempre il Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni dispone di un sistema residenziale aperto ai propri alunni che è certamente un vanto della struttura. Gli studenti comunitari ed extra comunitari, tra i 14 e i 18 anni, delle diverse scuole dell’Ente (Istituto Tecnico Industriale, Liceo Linguistico, Istituto Professionale Alberghiero, Istituto Tecnico Aeronautico) hanno infatti la possibilità di risiedere 24 h al giorno e tutti i giorni dell’anno scolastico (sabato incluso) in un ambiente sano, confortevole ed accogliente grazie anche al supporto di educatori e docenti altamente qualificati che li seguono costantemente sia nell’ambito degli impegni scolastici che in tutte le altre attività personali.

La dimora è una prestigiosa palazzina di origine borbonica ubicata all’interno della Fondazione, provvista di comodi alloggi, di stanze/studio, di rete Wifi e di sale con TV/DVD. I pasti, preparati prevalentemente secondo la tradizione italiana, vengono serviti nella mensa interna. Durante il tempo libero, gli allievi possono frequentare la biblioteca, praticare sport, studiare musica negli spazi dedicati, ritrovarsi nel famoso Cortile dei Tritoni e altresì vivere momenti spirituali nella Chiesa di Santa Maria della Pace ubicata all’interno della Fondazione.

“Attraverso il “Servizio Residenziale” abbiamo messo in campo ogni nostra energia affinché i ragazzi condizionati dalle difficoltà socio – economiche delle famiglie di origine possano godere delle stesse opportunità degli altri. Il Villaggio si prenderà cura della loro formazione scolastica ed educativa in maniera gratuita. Abbiamo il dovere di garantire il diritto allo studio per tutti”, ha dichiarato il dott. Felicio De Luca, Commissario straordinario del Villaggio dei Ragazzi.


Articolo pubblicato il giorno 1 Agosto 2022 - 18:45



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento