Ripartono gli spettacoli di 'Vedi Napoli e poi… torni' con Peppe Barra a piazza Mercato sabato 27 agosto.
Ripartono gli spettacoli di “Vedi Napoli e poi… torni”, progetto sostenuto dalla Regione Campania, promosso dall’Assessorato al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di Napoli e articolato nelle tre linee “La Musica che gira intorno” a cura di Ravello Creative Lab Srl, “Al Parco in Armonia” a cura di Il Canto di Virgilio e “Itinerari nelle municipalità” a cura di Arteventi Srl. Gli spettacoli sono gratuiti fino a esaurimento posti. Il progetto “Vedi Napoli e poi torni” è finanziato dalla Regione Campania con Fondi POC 2014/2020 - Piano Strategico per la Cultura e i Beni Culturali 2022.
Sabato 27 agosto (ore 21.Potrebbe interessarti
Il Premio Masaniello compie 20 anni: omaggio a Eduardo De Crescenzo al Teatro Sannazaro
Storia, gusto e Jazz: sabato a villa Campolieto l'aperitivo si fa solidale
Vebo 2025 chiude col botto: Napoli si conferma capitale del design e del regalo
Pechino Express 2026: Biagio Izzo e Francesco Paolantoni, i comici napoletani pronti a infiammare l’Asia
Doppio appuntamento questo week end con “Al Parco in Armonia”, che porta in Villa Comunale Nuova Orchestra Scarlatti in “Why... Why… Why?” (sabato 27 agosto – ore 20.30) e Orchestra Scarlatti Young (domenica 28 agosto – ore 20.30). Sabato spazio ai Fiati della Nuova Orchestra Scarlatti con le musiche di Bozza, Clarke, Berio, Morricone, Arnold, Boulez. Il programma trae il suo titolo dal testo in inglese di una delle favole in versi della musicista e scrittrice newyorkese Rhoda Levine, che ha ispirato a Luciano Berio “Opus Number Zoo”, ‘children play’ per quintetto di fiati scritto nel 1951 e rivisto nel 1970. Gli altri brani previsti in programma proporranno un vario itinerario tra aspetti diversi ma tutti interessanti del contemporaneo, da Berio a Boulez, dal poco noto versante d’avanguardia di Ennio Morricone al luminoso interplay cameristico di Arnold. Domenica, l’Orchestra Scarlatti Young, diretta da Giuseppe Galiano, eseguirà musiche di Paisiello.
Tra i più recenti impegni nazionali e internazionali dell’Orchestra Scarlatti Young si ricordano i concerti del 23 luglio e del 23 settembre 2021 a Napoli, “Aimez-vous Schubert”, e i due applauditissimi concerti del 12 dicembre 2021 al Palais du Pharo di Marsiglia, in occasione del III Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili Les Orchestrales Marseille Provence. Il calendario “Al Parco in armonia” prosegue con Margherita Ensemble di chitarra classica (31 agosto – ore 20.30 – Villa Comunale), Orchestra da Camera di Napoli in Mozart Concerto di Napoli (31 agosto – ore 21.30 – Villa Comunale).
Con “Itinerari nelle Municipalità”, fino al 7 ottobre cittadini e turisti avranno la possibilità di partecipare ai percorsi guidati: 100 itinerari nelle 10 Municipalità, in programma nei giorni di mercoledì, giovedì e venerdì. La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione da effettuare sulla piattaforma EVENTBRITE (https://www.eventbrite.it/d/italy--napoli/arteventi/), dov’è anche possibile scegliere il percorso desiderato.
Lascia un commento