Italia

Quando conviene scegliere il leasing immobiliare

Condivid

Il leasing immobiliare è una soluzione che merita di essere presa in considerazione con estrema attenzione quando si ha intenzione di acquistare una casa. A seconda del tipo di contratto, ci sono vari tipi di leasing immobiliare; tutti, però, hanno come denominatore comune la flessibilità. Tale flessibilità si concretizza non solo nel pagamento delle rate mensili, ma anche dal punto di vista del passaggio di proprietà e nel rinnovo del contratto. Con il leasing, inoltre, si può scegliere se, al termine del contratto, ricevere o meno la proprietà dell’immobile. È evidente, comunque, che ogni caso fa storia a sé anche in considerazione del valore economico della casa.

Di certo, il leasing immobiliare più vantaggioso rispetto a un mutuo dal momento che quest’ultimo non consente di finanziare il valore totale della casa ma al massimo l’80%. Non si pone questo tipo di problema, invece, con il leasing, che per altro nel valore del finanziamento può comprendere anche l’arredamento. Per capire in maniera approfondita come funziona tale formula si può leggere la guida dedicata dal sito Dove.it, che fornisce dettagli e notizie in merito.

Vale la pena di notare, inoltre, che il mutuo richiede l’accensione di una ipoteca, a differenza di quel che accade con il leasing. Il mutuo, poi, permette di diventare immediatamente proprietari della casa in cui si va ad abitare, ma non è detto che questo sia un vantaggio. Si pensi, per esempio, al caso di un appartamento che con il passare dei mesi si dimostra poco attraente, magari perché infestato da insetti, perché pieno di spifferi o a causa di vicini di casa molesti. Ebbene, se si è sottoscritto un contratto di leasing, al termine del contratto si può decidere di non acquistare l’immobile senza spendere un solo centesimo; con un acquisto ciò non sarebbe possibile.

In generale, il mutuo è molto meno conveniente rispetto al leasing anche perché presuppone di dare a chi vende un importo in denaro abbastanza consistente come anticipo; insomma, serve un budget di partenza che non è detto tutti abbiano. Le quote di leasing, al pari degli interessi passivi sui mutui, consentono di usufruire di un rimborso IRPEF nella dichiarazione dei redditi. Il contratto, comunque, può essere interrotto nel caso in cui il titolare si trovi in una situazione di difficoltà economica; in particolare il pagamento del canone può essere sospeso fino a massimo 12 mesi.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 10 Agosto 2022 - 09:25

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno

Oggi, 6 aprile 2025, le stelle disegnano un cielo ricco di opportunità e sfide per… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 07:50

Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte porta in piazza quasi 100mila persone, ma la pace senza difesa è un’utopia”

Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:42

Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote

Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:07

Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Rita De Crescenzo candidata col #M5S ?  Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:05

La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande

Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 22:47

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5 aprile 2025

Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 20:40