Il bucato, sia questo per la famiglia oppure per i propri clienti, necessita di piccoli accorgimenti per offrire il massimo comfort e profumo. Sebbene negli ultimi anni i prodotti utili per profumare i tessuti siano sempre di piรน, spesso รจ nella cura di elementi di contorno che si possono riscontrare i benefici maggiori. Nelle prossime righe esamineremo 5 consigli per profumare i tessuti nel modo migliore possibile.
Punti Chiave Articolo
I vantaggi nel profumare i tessuti
Prima di elencare i consigli per profumare i tessuti, รจ interessate focalizzare l’attenzione su quelli che sono i benefici che si possono ricavare da tale processo.
Sensazione di pulito: quando si indossa un tessuto profumato, si ha una sensazione maggiore di pulizia. Il capo d’abbigliamento risulterร piรน piacevole e si avrร un comfort maggiore come se questo fosse appena uscito dalla lavanderia.
Rafforzare il tessuto: moltissime casalinghe amano profumare i tessuti non solo per sfruttarne il piacevole aroma, ma anche per tutelare il capo d’abbigliamento. In molti casi un tessuto umido, o che presenta del cattivo odore, si degrada molto piรน velocemente di un tessuto curato e protetto con prodotti dedicati.
Armadio profumato: quando si profumano i tessuti del proprio guardaroba, non ne beneficia solo il capo d’abbigliamento, ma anche l’ambiente circostante. Il profumo si espande anche negli armadi, nei cassetti e nella stanza nel caso i cui i vestiti vengano poggiati sugli stendini.
Profumare i tessuti: 5 consigli da non perdere
Analizziamo ora quelli che sono i consigli pratici da applicare per ottenere dei tessuti sempre profumati e puliti.
Lavatrice
Per ottenere dei tessuti sempre profumati e puliti bisogna cominciare dalla cura del cestello della lavatrice. Questo dispositivo รจ essenziale per evitare che si formi umiditร o calcare sul tessuto, componenti deleterie sia per la longevitร del capo d’abbigliamento che per gli odori prodotti.
Bisogna rimuovere con incisivitร le incrostazioni di calcare, cosรฌ da evitare che il bucato assorba cattivi odori. Il cestello puรฒ essere lavato con un detergente e subito dopo asciugato con un panno. Terminato il processo di pulizia รจ opportuno avviare un ciclo di lavaggio a vuoto, sfruttando l’acqua calda e un po’ di detergente.
Si consiglia di tenere lo sportello della lavatrice aperto per qualche minuto, in modo da consentire un circolo d’aria verso l’esterno.
L’aceto
Altro trucco per rendere i propri tessuti profumati consiste nell’utilizzare l’aceto bianco. Come per le tende, anche per i tessuti che si indossano quotidianamente รจ possibile usufruire delle proprietร di questo elemento naturale.
Il processo di applicazione consiste nel diluire l’aceto bianco con l’acqua e versarlo nella vaschetta, usualmente dedicata all’ammorbidente della lavatrice.
L’aceto bianco non agirร direttamente sui tessuti, ma si occuperร di limitare la formazione di cattivi odori in lavatrice. A questo vantaggio si aggiunge anche un’ottima capacitร di eliminare i residui di calcare, questi ultimi deleteri per le fibre dell’abbigliamento.
Le proprietร degli oli essenziali
Anche gli oli essenziali sono una soluzione eccellente per profumare i tessuti, oltre a essere particolarmente indicati per profumare la casa, con poche gocce รจ possibile sfruttarne le proprietร anche sul bucato.
Una volta scelta la fragranza che si preferisce, basterร aggiungere 20 gocce all’ammorbidente che si utilizza abitualmente. Il bucato otterrร un profumo delicato oppure intenso a seconda dell’olio essenziale selezionato. I profumi piรน amati sono: melissa, lavanda, sandalo e cedro.
Moltissime casalinghe amano acquistare dei foglietti per l’asciugatrice a base di oli essenziali, in questo caso basteranno 15 gocce per ottenere il risultato desiderato.
Si sconsiglia di applicare gli oli con uno spray per non creare piccole macchie sul bucato.
Esistono anche dei profuma bucato ad hoc come quelli di Horomia presenti su ilgiardinodelreshop.it. Basteranno poche gocce di prodotto per profumare il tuo bucato in maniera il tuo bucato con varie fragranze.
L’importanza del detersivo
La ricerca costante di un detersivo ideale non รจ sicuramente semplice, spesso รจ proprio questa tipologia di prodotto che non garantisce il profumo desiderato sui propri tessuti. Cambiare detersivo potrebbe essere la soluzione migliore per sperimentare profumi nuovi.
Nel caso in cui non si volesse cambiare detersivo, basterร aggiungere del sapone di Marsiglia in formato liquido per ottenere un risultato eccellente. Il sapone di Marsiglia รจ composto da ingredienti naturali e donerร un profumo delicato al bucato, oltre che la massima sicurezza per le persone con una pelle sensibile alle irritazioni.
Asciugatura
Tanto quanto il lavaggio con uno sportello ben pulito, anche l’asciugatura ricopre un ruolo molto importante per ottenere dei tessuti profumati. Quando non si asciuga bene il proprio bucato con molta probabilitร si otterranno cattivi odori, ma come asciugare nel miglior modo possibile i tessuti?
La condizione ideale รจ da ricercare nello stendere il bucato all’aperto, escludendo ovviamente le giornate ricche di nebbia e umiditร . Non tutti perรฒ possono contare su un terrazzo o un giardino per l’asciugatura all’aperto, come districarsi in tale problematica?
In questo caso la soluzione migliore รจ utilizzare un’asciugatrice, o in casi di necessitร di una stanza ben areata e grande all’interno dell’abitazione.
Conclusioni
Per ottenere dei tessuti profumati, oltre all’utilizzo di prodotti dedicati รจ essenziale che la fase di lavaggio e di asciugatura siano perfette.
Articolo pubblicato il giorno 2 Agosto 2022 - 10:34