#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 06:52
11.9 C
Napoli
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...

Procida 2022, le storie dei viaggiatori diventano uno spettacolo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Procida 2022, le storie dei viaggiatori diventano uno spettacolo. Sulle navi dirette verso l’isola la raccolta di aneddoti e voci.

Le storie che raccontiamo ci rappresentano: Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, le raccoglie e le rimescola, con un laboratorio di co-scrittura che nasce da una serie di interviste, realizzate su traghetti e aliscafi diretti sull’isola, e che si traduce in un racconto collettivo, che sarร  restituito al pubblico giovedรฌ 25 e sabato 27 agosto. Il progetto si chiama “Voci al Vento – Storie di Viaggi e Viaggiatori” ed รจ a cura di “Aste & Nodi”.

Raccolte da dieci “Storionauti”, le storie nascono da conversazioni con persone in transito sulle navi, in collaborazione con Caremar e Snav, ma anche per le strade, sulle spiagge e – ancora – da interviste agli ospiti dello Sprar, agli artisti, agli intellettuali, ai turisti e ai pendolari, ai commercianti e ai pescatori, “con lo scopo – spiegano gli ideatori – di tessere le trame di una narrazione collettiva intorno al tema del viaggio”. Dall’ascolto alla narrazione, si e’ cosi’ passati all’intreccio e alla scrittura creativa, che ha portato alla creazione di un’unica storia enciclopedica, che sara’ svelata al pubblico attraverso una performance suggestiva che vuole soprattutto sensibilizzare all’educazione e all’inclusione. In particolare, giovedรฌ25 agosto l’appuntamento รจ nella sala d’aspetto della stazione marittima di Procida; sabato 27 agosto, invece, รจ la sala della prua del traghetto a ospitare la performance.

“Ancora una volta – spiega Agostino Riitano, direttore di Procida 2022 – รจ attorno al processo di co-creazione, al quale partecipano i cittadini di Procida, residenti e temporanei, che germoglia il seme del nostro programma culturale. E stavolta ci piace sottolineare come il racconto dei singoli si tramuti nel racconto di un’intera collettivitร , rafforzando cosรฌ il senso del ‘noi’, da sempre prioritario nelle logiche di Procida Capitale Italiana della Cultura”.

Procida 2022 รจ un progetto del Comune di Procida, sostenuto dal MiC e dalla Regione Campania con i fondi a valere sul POC Campania 2014-2020.


Articolo pubblicato il giorno 22 Agosto 2022 - 17:27


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento