#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:22
14.1 C
Napoli
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...

Prelievi Arpac in mare: tutto ok a Napoli e provincia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono disponibili i risultati dei prelievi effettuati nei giorni scorsi dall’Agenzia Regionale Protezione Ambientale Campania in alcuni tratti di mare nelle province di Napoli e Salerno.

PUBBLICITA

I campioni prelevati nei tratti “Arco Felice” e “Lucrino” nel comune di Pozzuoli, “Trentaremi” e “Nisida” nel comune di Napoli, “Torre di Bassano”, “Litoranea Sud”, “Cimitero” e “Calastro” nel comune di Torre del Greco, “Lido Azzurro” nel comune di Torre Annunziata, “Ex Cartiera” nel comune di Castellammare di Stabia sono risultati tutti conformi alla normativa per quanto riguarda i parametri microbiologici che determinano la balneabilitร  delle acque (Escherichia coli ed Enterococchi intestinali).

Nel tratto denominato “Minori” nel Comune di Minori, invece, gli ultimi prelievi effettuati hanno dato esiti sfavorevoli. I prelievi nei tratti “Arco Felice”, “Lucrino”, “Trentaremi” e “Nisida” sono stati effettuati su richiesta delle autoritร  locali a seguito di avvistamento di colorature anomale delle acque e presenza di rifiuti galleggianti. I prelievi nei due tratti del comune di Pozzuoli sono stati effettuati lo scorso 18 agosto e i risultati trasmessi all’amministrazione comunale il 20 agosto.

Nei due tratti del comune di Napoli i prelievi sono stati effettuati il 22 agosto e oggi i risultati sono stati trasmessi all’amministrazione comunale. Nelle altre localitร  i prelievi sono stati programmati a seguito degli esiti sfavorevoli dei prelievi routinari effettuati lo scorso 16 agosto (nei tratti citati di Torre del Greco, Torre Annunziata, Castellammare di Stabia) e lo scorso 9 agosto (a Minori). Nei tre comuni in provincia di Napoli i prelievi supplementari sono stati svolti lo scorso 22 agosto e i risultati sono stati trasmessi oggi alle amministrazioni comunali, nel caso di Minori i risultati sono stati svolti lo scorso 19 agosto.

Per il tratto “Lido di Licola” nel comune di Pozzuoli, in cui gli esiti del prelievo routinario effettuato il 16 agosto ha dato esiti non conformi, i risultati dei prelievi supplementari effettuati ieri, 23 agosto, sono attesi domani.

“A fronte di un quadro complessivo delle acque di balneazione positivo e tendenzialmente stabilizzato a livello regionale – spiega il direttore generale Arpac Stefano Sorvino – confermato negli ultimi anni dai controlli dell’Agenzia, permangono alcune criticitร  locali e transitorie che appaiono principalmente legate all’andamento delle precipitazioni e ad alcune perduranti difficoltร  dei sistemi di gestione delle acque reflue in situazioni di ‘troppo pieno’.

Si sottolinea che, quando Arpac rileva un fenomeno di inquinamento temporaneo, i controlli supplementari – che potrebbero ridare il ‘via libera’ alla balneazione – vengono effettuati immediatamente dopo il superamento delle cause alla base dell’inquinamento. Ecco perchรฉ, in alcuni casi, le analisi suppletive non vengono effettuate immediatamente. Il rapporto di collaborazione tra l’Agenzia e le amministrazioni locali รจ piรน che costruttivo, nella consapevolezza di quanto sia opportuno gestire con flessibilitร  e rapiditร  queste fattispecie, mantenendo allo stesso tempo la piรน rigorosa garanzia di tutela sanitaria e della qualitร  ambientale”.

L’Agenzia continua a garantire il regolare svolgimento del monitoraggio delle acque di balneazione, nonostante la violazione dei propri sistemi informatici avvenuta lo scorso 16 agosto. Le strutture coinvolte (Direzione Tecnica, U.O. Mare, i tecnici e i laboratori dei Dipartimenti delle province costiere) stanno infatti mettendo in campo il massimo dell’impegno per ovviare alle difficoltร  emerse per il blocco dei server.


Articolo pubblicato il giorno 24 Agosto 2022 - 15:47


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento