Cronaca di Napoli

Perizie medico-legali false, ex dirigente Asl Caserta verso processo

Condivid

Richiesta di rinvio a giudizio con fissazione dell’udienza preliminare al 15 dicembre prossimo per l’ex direttore del Dipartimento di Salute Mentale (Dsm) dell’Asl di Caserta Luigi Carrizzone e altri otto imputati, accusati a vari titolo di corruzione in atti giudiziari, false dichiarazioni in atti destinati all’autorita’ giudiziaria, falsita’ materiale e ideologica; tutte contestazioni concernenti la produzione da parte di Carrizzone,in cambio di tangenti, di certificati medici ritenuti falsi anche perche’ realizzati senza sottoporre i pazienti beneficiari a visita, e utilizzati anche in procedimenti penali.

Il rinvio a giudizio e’ stato richiesto dal pubblico ministero Giovanni Corona, sostituto della Procura della Repubblica di Napoli Nord, che per tali fatti ha stralciato la posizione di Carrizzone e degli altri imputati da quella che era “l’indagine madre” sul presunto malaffare al Dipartimento di Salute Mentale dell’Asl casertana, che ha sede ad Aversa.

Il filone principale dell’inchiesta aveva portato ai domiciliari, nel gennaio 2021, Carrizzone e altre undici persone (altre sei erano state raggiunte da misure di interdizione dal lavoro) per un giro di appalti indetti dal Dsm finiti a ditte compiacenti in cambio di soldi e altri regali. Altri filoni della maxi-indagine riguardavano i tanti casi di assenteismo dei dipendenti, e appunto i certificati medici redatti da Carrizzone dietro il pagamento di somme di danaro.

Con l’ex dirigente Asl rischiano il processo la sua segretaria Patrizia Rampone, l’altro collaboratore Antonio D’Angelo, l’avvocato penalista Pierangelo Della Morte e le cinque persone che hanno richiesto e ottenuto il certificato medico ritenuto falso. Dagli accertamenti realizzati dalla Procura e dai carabinieri, e’ emerso che Carrrizzone avrebbe ricevuto mille euro da uno degli imputati, Vincenzo Bianco, dividendo la somma con la segretaria, per emettere un certificato medico che doveva servire a Bianco per chiedere l’archiviazione in un’indagine penale in cui era coinvolto. Per gli altri casi non e’ stata invece provata la corruzione


Articolo pubblicato il giorno 17 Agosto 2022 - 20:39

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot vola a 15,8 milioni

Roma– Nessun fortunato vincitore del jackpot al concorso n. 54 del Superenalotto di oggi, venerdì… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:24

Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per oltre 20mila euro

Arzano, controlli a tappeto da parte della polizia locale per debellare ogni condotta vietata di… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:01

Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4 aprile 2025

Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 20:28

Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano

Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:50

Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due arresti

Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:43

Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in Comune

Momenti di tensione a Sant’Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, dove un 46enne del… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:39