A via la quarantottesima edizione della ‘Passiata di San Diodoro’. Start domenica 11 settembre a San Marco dei Cavoti.
Il countdown verso la 48esima edizione della Passiata di San Diodoro, gara podistica sulla distanza dei 12,8 chilometri, scorre inesorabile sulla home page del sito ufficiale della ormai celebre manifestazione sportiva. Un appuntamento con la storia, in agenda domenica 11 settembre a San Marco dei Cavoti, dove cresce l’attesa per la tradizionale invasione dei runners, provenienti non solo da tutta la provincia ma anche da ogni angolo della Campania e da ben oltre i confini regionali.
Sarà, di fatto, l’edizione della piena ripartenza, dopo le limitazioni e gli stop dettati dall’emergenza sanitaria, l’ora del ritorno di quell’inconfondibile carico di sorrisi, allegria e spirito di competizione che da sempre contraddistinguono questo appuntamento. Lo staff della Passiata, capitanato dal presidente Giovanni Colarusso, è al lavoro a ritmo serrato per curare ogni dettaglio della manifestazione, dedicata come sempre ai podisti più esperti ma anche a semplici appassionati e, appunto, ai “passiatori”. Lo speaker della Passiata, quest’anno, sarà Gennaro Varrella, esperto conoscitore della gara avendola vinta l’anno scorso ma anche in altre quattro edizioni, per la precisione nel 2009, 2006, 2005 e 2002.
Tra le “new entry” l’apertura, nella mattinata di domenica 11 settembre, dell’innovativo Passiata Village, con l’allestimento in piazza Risorgimento di stand carichi di novità. Per quanto riguarda le indicazioni per i runners, le iscrizioni per la gara agonistica competitiva avverranno sul sito internet www.icron.it fino alla mezzanotte di giovedì 8 settembre, mentre il ritiro dei pettorali è fissato sempre in piazza Risorgimento.
Sarà inoltre possibile iscriversi alla gara non competitiva presso il “Bellagio Bar” a partire dal prossimo 5 agosto e fino alle 13 di domenica 11 settembre.
Il servizio fotografico sarà a cura di “Gare in foto”. Anche in quest’occasione, non mancheranno i tradizionali pacchi gara, all’insegna delle eccellenze del territorio, e il fatidico momento delle premiazioni. L’atto finale di una giornata che già si preannuncia carica di emozioni. Il ritorno di una manifestazione che da sempre rappresenta un fiore all’occhiello per tutto il comprensorio.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto