#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:00
14.1 C
Napoli
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...

Boscoreale, parcheggio di Piazza Pace: a settembre l’inizio dei lavori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Parcheggio di Piazza Pace: a settembre l’inizio dei lavori. Diplomatico: “Risolto un problema di 20 anni”.

PUBBLICITA

Terminato il lungo iter burocratico per l’area di sosta al centro della città. Alla fine dei lavori ci saranno 70 nuovi posti auto. Diplomatico: “La mia amministrazione ha risolto un problema che si trascinava da 20 anni”.

Si è concluso nei giorni scorsi il lungo iter burocratico per l’area a ridosso di Piazza Pace che nei prossimi mesi diventerà un parcheggio per 70 auto. A settembre partiranno i lavori che, comprensivi degli espropri già realizzati, avranno un costo totale di circa un milione di euro. L’opera, videosorvegliata e illuminata, prevedere l’ingresso e uscita da via Tenente Angelo Cirillo, e altrettanto ingresso da via Luisa Sanfelice.

Il commento del sindaco di Boscoreale Antonio Diplomatico: “Il parcheggio di Piazza Pace sarà finalmente realtà. Abbiamo concluso nei giorni scorsi il lungo iter burocratico, chiudendo definitivamente anche la questione espropri e relativi pagamenti. Per questo, nelle ultime ore abbiamo effettuato un sopralluogo con la ditta aggiudicataria dell’appalto e con i tecnici comunali per verificare lo stato dei luoghi e fissare la data di inizio lavori: sarà il prossimo mese di settembre. Finalmente mettiamo la parola fine ad una querelle burocratica che andava avanti da 20 anni, molto prima che iniziassi il mio mandato.

Abbiamo risolto un problema che nessun’altra amministrazione è stata capace di risolvere. Abbiamo sopperito a mancanze di atti e documenti di cui nessuno che mi ha preceduto si è preoccupato.

Quell’area sarebbe rimasta così e del parcheggio ci sarebbero stati sempre e solo proclami, ma mai fatti. Questo è stato possibile grazie al lavoro che quotidianamente ho profuso insieme al vicesindaco Francesco Faraone, l’assessore Luca Giordano, con il contributo dell’ex assessore Francesco d’Aquino e l’impegno costante del caposettore ai lavori pubblici Sergio De Prisco.

Piazza Pace avrà la sua area parcheggio che, di pari passo con i lavori al Palazzo comunale, consentirà un migliore utilizzo degli uffici dell’Ente da parte dei cittadini. Gli imprenditori della zona potranno ripianificare le loro attività, tenendo conto dei 70 posti auto e di una nuova vivibilità. Agli sparuti attacchi, sempre dai soliti, che la mia amministrazione riceve sui social, noi rispondiamo con fatti concreti. Sempre insieme per Boscoreale”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Agosto 2022 - 12:38


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento