#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:00
14.1 C
Napoli
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...

Napoli, tentato furto in casa in pieno giorno nel cuore del Vomero

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. “Era il 18 agosto, intorno alle 13,30, quando ho ricevuto una chiamata dalla vicina di casa: ‘Ci sono le finestre del balcone spalancate e due uomini sospetti’.

PUBBLICITA

Io ero fuori per le ferie estive e ho subito capito che si trattava di un tentato furto. Immediatamente ho chiamato il 112 e il 113. Tanti, troppi i tentativi andati a vuoto, pertanto mi sono messo subito in auto diretto a casa mia. Ho continuato a chiamare i numeri per le emergenze ma nulla.

Una volta arrivato, in via Puccini, ho trovato la finestra del balcone completamente spalancata e l’infisso distrutto. All’arrivo della polizia abbiamo constatato che nulla era stato rubato. Solo un grande spavento e tanta amarezza, perché purtroppo questa zona da troppo tempo è abbandonata.

Non ci sono controlli, ogni sera dobbiamo assistere a gare di scooter, giovani che si radunano per fare chiasso, ubriacarsi e lanciare bottiglie di vetro o ascoltare musica a tutto volume, il tutto senza il minimo controllo. In passato abbiamo anche presentato un esposto alla polizia, con oltre 40 firme dei residenti, per chiedere maggiore sicurezza, ma non sono stati presi provvedimenti in merito. Ci sentiamo abbandonati e questa strada è diventata terra di nessuno”. Queste sono le parole di Marco, un giovane del Vomero che il 18 agosto, in pieno giorno, ha subito un tentato furto in casa.

“Una storia a ‘lieto’ fine che, però, manda un messaggio a dir poco preoccupante: nessun quartiere è più al sicuro. E’ da tempo che i residenti di via Puccini lamentano carenza di controlli e scarsa sicurezza, i residenti si sentono in una morsa.

Con Europa Verde sono mesi e mesi che denunciamo la deriva violenta e criminale che sta divorando la nostra città e siamo convinti che la vivibilità potrà migliorare solo intensificando i controlli e la presenza di uomini e donne delle forze dell’ordine sul territorio, coadiuvati dall’installazione di nuove telecamere per la videosorveglianza, utilissime anche in fase d’indagine o di riconoscimento dei responsabili di reati.

Questo è l’unico deterrente possibile da attuare anche per prevenire quei reati predatori che ormai sono all’ordine del giorno, questa è l’unica strada per rispondere al grido di sicurezza che si leva dai cittadini di ogni quartiere di Napoli”. Lo hanno detto Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale di Europa Verde, e Rino Nasti, consigliere della Municipalità V del Sole che Ride.


Articolo pubblicato il giorno 24 Agosto 2022 - 14:23


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento