Cronaca di Napoli

Napoli, ferie con tanti negozi aperti in centro

Condivid

Confermate le stime di Confesercenti: quasi un’attività su due operativa in centro a Napoli nel giorno di Ferragosto.

Le attività di ristorazione sono rimaste quasi tutte operative. Ristoranti e pizzerie hanno registrato il pienone: tavoli strapieni sia a pranzo che a cena, con file di turisti in attesa all’esterno.

“Che bello rilevare, ancora una volta, la qualità dell’imprenditoria napoletana – commenta il Pres. Confesercenti Napoli e Campania, Vincenzo Schiavo – Sappiamo fare accoglienza come in poche città al mondo. Il numero enorme di attività aperte in centro a Napoli nel giorno di Ferragosto è un dato che secondo Confesercenti va sottolineato con orgoglio. Merito della diligenza e della perseveranza degli imprenditori napoletani che stanno dimostrando di amare la loro città e di saper fare bene il loro mestiere anche tra mille difficoltà”.

Nel cuore del centro storico di Napoli, in via Toledo, 4 negozi su dieci sono rimasti aperti a Ferragosto. In zona Chiaia, nelle arterie principali del quartiere, 3 negozi su 10 hanno lavorato (bar e ristoranti a parte). Scenario non molto diverso in C.so Umberto, mentre in Piazza Garibaldi e zone limitrofe sembrava un giorno come gli altri con negozi, bar e ristoranti in piena attività.

“Sono soddisfatta del fatto che molti negozi siano rimasti aperti a Ferragosto – ha dichiarato l’assessore al turismo e alle attività produttive del Comune di Napoli, Teresa Armato -. Un segnale importante per i turisti e per i cittadini presenti a Napoli, nell’ottica di offrire sempre più servizi ed essere una città ospitale in un momento in cui la ripresa turistica è davvero notevole.

Avevamo chiesto alle associazioni di categoria uno sforzo ed un impegno speciale da parte degli imprenditori e commercianti soprattutto di zone ad alta percentuale turistica e aree popolari e c’è stato. Perciò sono grata a Confesercenti ed alle altre associazioni di categoria per aver risposto positivamente all’appello.

Sono convinta che con la sinergia tra istituzioni, Confesercenti e altri organismi possiamo migliorare sempre più la città e realizzare progetti che la vedranno sempre protagonista”.

“Gli esercenti napoletani hanno mostrato, per l’ennesima volta, la loro capacità imprenditoriale – continua Vincenzo Schiavo – fortificata dalla voglia di mettersi definitivamente alle spalle la crisi pandemica. Ma non basta. Napoli ha bisogno di invenstimenti per far crescere l’economia del territorio. Questa è una città che può dare delle risposte a giovani. Il futuro dei nostri ragazzi deve essere qui. Un futuro lavorativo a Napoli per le nuove generazioni è possibile. Tutti insieme, si può fare”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Agosto 2022 - 09:45

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02

Cammello in fuga dal circo Togni a Fuorigrotta: recuperato dalla polizia

Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:53