#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Febbraio 2025 - 15:57
12.9 C
Napoli

Monteforte Irpino, Legambiente: “Non ci sono più alibi la pianificazione territoriale”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Monteforte Irpino. “Piove sul bagnato in Campania. Nella nostra regione non reggono le città, né le aree interne ai fenomeni meteorologici estremi. La responsabilità dei danni, della melma e del fango, che mettono a repentaglio vite umane e a rischio case e strade, va ricercato nell’ assenza di controlli, nella mancanza di una seria e concreta politica di prevenzione e manutenzione ordinaria del territorio, nella politica scellerata di cementificazione di vastissime aree.

PUBBLICITA

Siamo davanti ad un ’emergenza climatica ben visibile con il continuo ripetersi di fenomeni alluvionali. È evidente che qualsiasi pianificazione territoriale dovrebbe tenere in forte considerazione la componente climatica, che amplifica eventi naturali quali frane e alluvioni e si somma a una serie di fattori come consumo di suolo, impermeabilizzazione, espansione urbanistica, erosione costiera, conservazione delle aree naturali.

E neanche la Campania è immune dalle conseguenze dei cambiamenti climatici:Dal 2010 al 2021 la Campania ha registrato 70 eventi estremi tra cui 25 danni da trombe d’aria, 21 allagamenti da piogge intense, 14 episodi di danni consistenti a infrastrutture o al patrimonio storico a causa del maltempo, 5 esondazioni fluviali . La nostra regione ha bisogno di accelerare nelle politiche di mitigazione del clima e di riduzione del rischio sul territorio, ancora troppo frammentate.

Non ha bisogno di una legge regionale come quella recentemente approvata sulla rigenerazione che rischia di appesantire di ulteriore cemento una regione dai piedi di argilla. Non esistono più alibi o scuse per rimanere fermi: disponiamo di competenze, tecnologie e innovazione per aiutare i territori e le città ad adattarsi ai cambiamenti climatici e mettere in sicurezza le persone.

Occorre dar avvio ad interventi rapidi e politiche di adattamento e di riduzione del rischio idrogeologico e per questo è fondamentale programmare sin da ora interventi a lungo periodo, diffondendo anche una cultura di convivenza con il rischio che punti alla crescita della consapevolezza tra i cittadini dei fenomeni e delle loro conseguenze. ».In una nota Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania commenta il maltempo che ha colpito in queste ore la regione.


Articolo pubblicato il giorno 10 Agosto 2022 - 13:50


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 08/02/2025 15:57

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

I Carabinieri della Compagnia di Maddaloni, con l'ausilio del Nucleo Cinofili di Sarno, hanno effettuato un'operazione antidroga a San Felice...

Continua a leggere


Pubblicato il: 08/02/2025 15:50

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie, Video

Ennesimo rogo segnalato da padre Maurizio Patriciello. Stamane il parroco anti camorra ha segn alato e ripreso un rogo lungo...

Continua a leggere


Pubblicato il: 08/02/2025 15:26

Categoria: Politica Napoli, Ultime Notizie

Villa Ebe, affascinante residenza neogotica ottocentesca dell'architetto Lamont Young, sarà restaurata e affidata alla gestione del Fondo Ambiente Italiano (FAI):...

Continua a leggere
carcere di nisida, tentata evasione

Pubblicato il: 08/02/2025 15:19

Categoria: Cronaca Avellino, Avellino e Provincia, Ultime Notizie

Un 16enne napoletano, già sottoposto a misura cautelare in una comunità di Avellino, è stato arrestato dai Carabinieri dopo essere...

Continua a leggere


Pubblicato il: 08/02/2025 15:12

Categoria: Calcio Napoli, Ultime Notizie

Alla vigilia della sfida tra Napoli e Udinese, in programma domani allo Stadio Diego Armando Maradona, Antonio Conte ha affrontato...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento