Campania

Manca l’acqua a Capri, in crisi bar e ristoranti

Condivid

Capri. Un guasto alla rete idrica ha fatto mancare l’acqua a gran parte dell’isola di Capri, a diversi comuni della Costiera Sorrentina e mandato in crisi tanti esercenti di bar e ristoranti costretti a chiudere in un giorno da sold out. A innescare il disservizio, un guasto alla condotta idrica provocato da una frana nel territorio di Castellammare di Stabia, conseguenza del maltempo che ha interessato ieri gran parte della Campania.

La societa’ Gori, che si occupa dell’approvvigionamento idrico, ha informato stamani l’utenza del disservizio, con “mancanze d’acqua e abbassamenti di pressione idrica” su tutta l’isola di Capri, ad eccezione solo di alcune zone: tra queste, la storica Piazzetta, il centro storico, il porto, e Marina Grande.

Problemi di approvvigionamento limitati non solo all’isola, ma riguardanti anche diverse zone della Penisola Sorrentina servite dalla stessa condotta. Una situazione a macchia di leopardo, con un’erogazione normale (al massimo cali di pressione) a Sorrento e in altri comuni, mentre l’acqua e’ mancata nella zona collinare di Piano di Sorrento e diverse frazioni di Massa Lubrense e Meta.

La Gori, che ha invitato “la popolazione a tenere basso il consumo d’acqua per preservare le scorte nei serbatoi fino al normale ripristino dell’erogazione da terraferma”, ha assicurato ovunque il rifornimento d’acqua attraverso autobotti. Ma il ripristino ha tardato ad arrivare ed anzi, a Capri, dalle 17.30 l’acqua e’ incominciata a scarseggiare anche nel centro storico, la zona che si sarebbe dovuto preservare.

Nell’Isola azzurra, in questi giorni letteralmente invasa dai turisti, e’ cominciata dunque a salire la tensione tra i titolari di bar e ristoranti, molti dei quali hanno deciso di non correre il rischio di fare figuracce e di tenere chiusi i battenti. Molte le telefonate preoccupate agli uffici della Gori, anche perche’ non ci sono certezze su quando l’acqua verra’ immessa nelle condotte sottomarine che collegano la penisola sorrentina con Capri.

Il ripristino della normale erogazione idrica e’ stato annunciato gradualmente a partire dalle 22, ma poi ci sono dei tempi tecnici affinche’ dalluogo dell’incidente l’acqua possa arrivare alla stazione di pompaggio di Marina Grande, per poi essere immessa nei serbatoi di raccolta che si trovano in diversi punti dell’isola. La situazione dovrebbe comunque tornare alla piena normalita’ entro domani mattina.


Articolo pubblicato il giorno 10 Agosto 2022 - 21:14

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Acerra, le contraddizioni del padre: l’indagine deve chiarire perché il pitbull ha attaccato e ucciso la piccola Giulia

Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:45

Meteo: anticiclone sull’Italia con un anticipo di primavera al Centro-Sud

L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:35

Sanremo, Olly: “La mia vittoria è stata assolutamente inaspettata”

A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:25

Napoli: la casa di Roberto Murolo diventa finalmente un museo

Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:02

Napoli, boom di presenze al Mappatella Gym

Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 18:57

Terremoto, a Bacoli saltata rete idrica. Il sindaco: “Cittadini preoccupati”

Dopo la forte scossa di magnitudo 3.9 verificatasi alle 15.30 nel Golfo di Pozzuoli, nella… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 18:34