#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Manca l’acqua a Capri, in crisi bar e ristoranti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Capri. Un guasto alla rete idrica ha fatto mancare l’acqua a gran parte dell’isola di Capri, a diversi comuni della Costiera Sorrentina e mandato in crisi tanti esercenti di bar e ristoranti costretti a chiudere in un giorno da sold out. A innescare il disservizio, un guasto alla condotta idrica provocato da una frana nel territorio di Castellammare di Stabia, conseguenza del maltempo che ha interessato ieri gran parte della Campania.

La societa’ Gori, che si occupa dell’approvvigionamento idrico, ha informato stamani l’utenza del disservizio, con “mancanze d’acqua e abbassamenti di pressione idrica” su tutta l’isola di Capri, ad eccezione solo di alcune zone: tra queste, la storica Piazzetta, il centro storico, il porto, e Marina Grande.

Problemi di approvvigionamento limitati non solo all’isola, ma riguardanti anche diverse zone della Penisola Sorrentina servite dalla stessa condotta. Una situazione a macchia di leopardo, con un’erogazione normale (al massimo cali di pressione) a Sorrento e in altri comuni, mentre l’acqua e’ mancata nella zona collinare di Piano di Sorrento e diverse frazioni di Massa Lubrense e Meta.

La Gori, che ha invitato “la popolazione a tenere basso il consumo d’acqua per preservare le scorte nei serbatoi fino al normale ripristino dell’erogazione da terraferma”, ha assicurato ovunque il rifornimento d’acqua attraverso autobotti. Ma il ripristino ha tardato ad arrivare ed anzi, a Capri, dalle 17.30 l’acqua e’ incominciata a scarseggiare anche nel centro storico, la zona che si sarebbe dovuto preservare.

Nell’Isola azzurra, in questi giorni letteralmente invasa dai turisti, e’ cominciata dunque a salire la tensione tra i titolari di bar e ristoranti, molti dei quali hanno deciso di non correre il rischio di fare figuracce e di tenere chiusi i battenti. Molte le telefonate preoccupate agli uffici della Gori, anche perche’ non ci sono certezze su quando l’acqua verra’ immessa nelle condotte sottomarine che collegano la penisola sorrentina con Capri.

Il ripristino della normale erogazione idrica e’ stato annunciato gradualmente a partire dalle 22, ma poi ci sono dei tempi tecnici affinche’ dalluogo dell’incidente l’acqua possa arrivare alla stazione di pompaggio di Marina Grande, per poi essere immessa nei serbatoi di raccolta che si trovano in diversi punti dell’isola. La situazione dovrebbe comunque tornare alla piena normalita’ entro domani mattina.


Articolo pubblicato il giorno 10 Agosto 2022 - 21:14


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento