#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:07
14.1 C
Napoli
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”

Leasing: cos’è e in cosa differisce dal noleggio a lungo termine

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ci sono diversi metodi per usufruire di un’auto senza averne il possesso. Un esempio è il leasing, cioè un accordo finanziario a lungo termine tra il cliente e la società per l’utilizzo di una autovettura. Sotto certi aspetti è simile al noleggio automobile a lungo termine, ma ne differisce per alcuni particolari. 

PUBBLICITA

In entrambi i casi, il cliente effettua pagamenti mensili, ma la compagnia resta proprietaria dell’auto, fino al termine del contratto. Allo scadere del quale, però, nel caso di leasing, ci sono diverse possibilità: restituire il veicolo, diventarne il proprietario, pagando una maxi rata finale, firmare un nuovo contratto o prorogare quello esistente.

Se una persona sceglie il leasing, un po’ come accade con il noleggio automobile a lungo termine, paga solo per l’uso del veicolo e quando il contratto si conclude può restituirlo. Questo metodo prevede un pagamento mensile relativamente basso.

Il leasing, però, come detto, si differenzia dal noleggio a lungo termine per una serie di aspetti che in seguito analizzeremo nel dettaglio.  

Il contratto di leasing

Ma prima di tutto capiamo meglio cosa è il leasing.

Questo è un contratto di locazione finanziaria in cui il locatario ottiene il diritto di utilizzare un bene, un’auto, per un periodo di tempo determinato e per un prezzo concordato. Questo prezzo è chiamato pagamento del leasing. Un contratto di locazione stabilisce in genere termini chiave come la durata del contratto, cosa succede se il contratto termina in anticipo e quanto preavviso deve essere dato prima che possa terminare, chi paga le riparazioni o le sostituzioni più importanti e se sono possibili aumenti dell’affitto durante il contratto. 

Differenze tra leasing e noleggio a lungo termine

Spesso è difficile scegliere la soluzione giusta tra noleggio automobile a lungo termine, finanziamento e leasing. Occorre capire bene quali sono le differenze tra le tre opzioni per scegliere la migliore a seconda delle proprie esigenze. 

La differenza principale tra il noleggio a lungo termine e leasing sta nel fatto che al termine del primo non c’è la possibilità di diventare proprietari del bene, cosa che invece può avvenire con il secondo. 

La rata mensile del noleggio di automobile a lungo termine comprende le spese accessorie, che invece non sono previste nel leasing. 

Tra i due contratti, ci sono differenze anche dal punto di vista fiscale:

  • per quanto riguarda il noleggio a lungo termine di privati non sono previste agevolazioni fiscali;
  • il leasing, invece, prevede una deduzione fiscale.

Il leasing si differenzia, inoltre, anche dal finanziamento, perché quest’ultimo rende il cliente immediatamente proprietario del bene dal momento della firma del contratto, cosa che non avviene col il leasing, in cui la proprietà resta della compagnia fino alla fine del contratto. 

I vantaggi

Il leasing è un ottimo modo per avere sempre la tecnologia più recente e assicurarsi un pagamento mensile moderato. In questo modo non si è vincolati a un solo prodotto e non bisogna neanche preoccuparsi della svalutazione.

Il leasing offre molti vantaggi, ma quella principale riguarda il fatto che le spese sono deducibili fiscalmente. In questo senso, potrebbe essere la scelta migliore per le aziende a partita IVA. 


Articolo pubblicato il giorno 5 Agosto 2022 - 07:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento