Alcune donne sperimentano gonfiore vaginale, le cui cause possono essere molteplici: mestruazioni, gravidanza e rapporti sessuali particolarmente impetuosi possono causare gonfiore nell’area vaginale, comprese leย labbra vaginali.
A volte invece, il gonfiore puรฒ essere il risultato di un’altra condizione, malattia o disturbo.ย In questi casi, รจ importante capire qual รจ la causa e cosa si puรฒ fare per trattarlo.
In caso di febbre superiore ai 38ยฐ, forti dolori o perdite ematiche รจ importante cercare un trattamento medico di emergenza.
Dermatite da contatto
I composti chimici presenti in molti prodotti ad uso quotidiano come detersivi per bucato e bagnoschiuma possono irritare la pelle sensibile della vagina, della vulva e delle labbra.ย La stessa cosa vale per i deodoranti contenuti in alcuni tipi di carta igienica.
In caso di sensibilitร รจ possibile avvertire gonfiore, prurito e bruciore intorno alla vagina.
La soluzione รจ semplice: smettere di usare un prodotto che si ritiene possa aver scatenato il gonfiore vaginale.ย Se, al contrario, il gonfiore persiste potrebbe essere necessario parlare con un ginecologo il quale, valutato il caso, potrebbe prescrivere una crema per alleviare il gonfiore e altri sintomi.
Infiammazione da oggetti esterni
Lโuso di dispositivi anticoncezionali intrauterini, cosiddetti IUD, puรฒ irritare il tessuto vaginale e causare prurito, irritazione e gonfiore. Allo stesso modo lโuso, nei rapporti sessuali, da parte del partner, di preservativi o di tamponi interni durante le mestruazioni puรฒ essere causa di infiammazione.
Come nel precedente caso รจ opportuno smettere di usare il prodotto che si ritiene possa essere responsabile dell’irritazione.ย Se il gonfiore persiste o peggiora, consultare il medico.
Traumi vaginali
Se la vagina non รจย adeguatamente lubrificataย durante un rapporto sessuale, l’attrito puรฒ causare piccole lacerazioni dolorose responsabili di gonfiore, dolore e irritazione vaginale.
In questi casi รจ normalmente sufficiente utilizzare un antinfiammatorio non steroideo e osservare qualche giorno di riposo perchรฉ il gonfiore vaginale scompaia.
Puรฒ anche accadere che un rapporto particolarmente violento possa causare lacerazioni piรน importanti e che queste si infettino. In caso di secrezioni purulente o febbre e gonfiore vaginale รจ quindi necessario sottoporsi a visita ginecologica.
La terapia รจ antibiotica e antidolorifica. Possono essere anche prescritti dei probiotici con lo scopo di ripristinare la flora vaginale e accelerare la guarigione.
Vaginite batterica
La vaginite batterica รจ causata da una alterazione del microbiota vaginale a sfavore dei cosiddetti batteri buoni. Il pH vaginale, normalmente acido (compreso tra 3.8 e 4.5), aumenta fino ad arrivare a valori di poco inferiori a 5 e, cosรฌ facendo, perde la capacitร di fare da scudo alle infezioni. I sintomi tipici sono perdite giallognole maleodoranti, dolore al basso ventre, prurito, bruciore e dolore durante la minzione, gonfiore vaginale.
La vaginite batterica puรฒ anche essere causata da un uso prolungato di antibiotici; questi infatti hanno la capacitร di modificare il microbiota intestinale e vaginale, riducendo i microrganismi buoni (i lattobacilli) e favorendo la colonizzazione da parte di agenti patogeni.
La terapia mira a ripristinare lโequilibrio del microbiota vaginale e a combattere lโinfezione quindi possono essere impiegati antibiotici per via orale, ovuli e probiotici.
Cervicite
La cervice, lโinfiammazione della cervice, รจ spesso il risultato di una malattia aย trasmissione sessuale. Le principali responsabili sono:
- clamidia
- herpes genitale
- gonorrea
Oltre al gonfiore vaginale, la cervicite causa dolore pelvico, perdite ematiche vaginali o perdite giallastre, alterazione del ciclo mestruale.
La terapia antibiotica รจ decisa dal ginecologo in base ai risultati ricavati da un tampone vaginale.
Conclusioni
Il gonfiore vaginale puรฒ dipendere da molte cause cosรฌ come sono molteplici le cause delle labbra vaginali gonfie. In presenza di sintomi come dolore pelvico, perdite maleodoranti e febbre (sintomo che non va mai sottovalutato!) che si protraggono da qualche giorno รจ opportuno rivolgersi al proprio ginecologo che potrebbe effettuare un tampone vaginale per individuare la presenza di elementi patogeni. I farmaci eventualmente prescritti, inclusi antibiotici e antinfiammatori, possono aiutare a eliminare l’infiammazione e ridurre i sintomi.
Articolo pubblicato il giorno 8 Agosto 2022 - 07:56