Campania, altri addii in Forza Italia

Condivid

Campania, altri addii in Forza Italia. Contestate le scelte per la formazione delle liste

Nuovi addii a Forza Italia in Campania, dopo l’uscita dei quattro parlamentari uscenti non ricandidati (De Siano, Sarro, Pentangelo, Ferrajoli) che contestano la linea del nuovo commissario regionale Fulvio Martusciello.

A Lettere (Napoli) escono dal partito Luigi Vuolo, assessore comunale nonché coordinatore del movimento giovanile di Forza Italia dell’Area Stabiese-Monti Lattari, e Maria Laura Del Sorbo, presidente del Consiglio Comunale e coordinatrice cittadina degli azzurri.

“Abbiamo assunto e accettato gli incarichi di partito dopo anni di militanza ma soprattutto in riferimento ad una figura territoriale che ha rappresentato le istanze dei giovani di tutta l’area stabiese-sorrentina – spiegano Vuolo e De Sorbo – ma quando il nostro coordinatore provinciale ci ha comunicato di non essere stato tenuto in considerazione per nessuna posizione nella prossima tornata elettorale, nonostante il suo aver istituto insieme a noi il più folto gruppo giovanile di tutta la Campania ed una consistente compagine di militanti e simpatizzanti del partito, gruppo, è venuta meno la rappresentanza del nostro territorio”.

Lascia Forza Italia Gennaro Calabrese, capogruppo consiliare di Forza Italia del Comune di S. Antonio Abate (Napoli) nonché Coordinatore dei Giovani di Forza Italia della provincia di Napoli.

“La vicenda candidature – spiega Calabrese – è relativa. Quello che più di ogni altra cosa mi ha spinto a questa sofferta ma coerente decisione è stata la gestione regionale del partito, l’assenza di un confronto coi territori e l’adozione di criteri che esulano da quelli della meritocrazia, della militanza e, direi, del buon senso”.

Stessa scelta da parte di Evangelista Campagnuolo, consigliere comunale di Sant’Agata de’ Goti (Benevento), attuale vice coordinatore regionale di Forza Italia Giovani: “L’assoluta assenza di un confronto su come determinare il principio di rappresentatività dei territori ed in particolare dei giovani militanti del partito è davvero intollerabile.

Spiace perché anche nel Sannio come nelle altre province dove registro un vero e proprio esodo di amici da Forza Italia, avevamo lavorato molto bene radicandoci fortemente su un territorio oggi fortemente mortificato dalla nuova dirigenza di Forza Italia”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Agosto 2022 - 16:56

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Inzaghi: “Il primo posto per ora non conta”

Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:02

Oroscopo di oggi 23 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, 23 febbraio 2025, con un focus su amore, lavoro… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 07:33

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05