Ischia. “Siamo pienamente d’accordo con le ordinanze emanate dai Comuni dell’isola di Ischia che hanno vietato i falò. Lo hanno fatto in vista di Ferragosto, quando diventano una brutta tradizione che deturpa o distrugge le spiagge e crea problemi di sicurezza.
Ogni anno le meravigliose spiagge dell’isola subiscono danni, dal punto di vista ambientale, a causa del divertimento scellerato di alcune persone, senza dimenticare i gravi problemi di ordine pubblico che i falò generano per non parlare della spazzatura che viene abbandonata sui lidi. Per questo siamo soddisfatti di un simile provvedimento, augurandoci un controllo serrato per il rispetto delle ordinanze.
Chiediamo anche agli altri comuni ‘balneari’ della Regione (da Napoli al litorale Domizio, fino al Cilento) e alle isole di Procida e Capri, di seguire lo stesso esempio”. Così Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale di Europa Verde e il rappresentante del Sole che Ride di Ischia Mariarosaria Urraro.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto