Categorie: Ultime Notizie

Ex-Whirlpool Napoli, la Uilm: “Basta parlare di problemi burocratici”

Condivid

Napoli. “Solo in Italia può accadere che uno stabile sia adibito alla produzione senza problemi per decenni e che poi all’atto della cessione all’improvviso emerga la sua non idoneità”. Così esordiscono Gianluca Ficco, segretario nazionale Uilm, Crescenzo Auriemma, segretario generale Uilm Campania, e Antonello Accurso, segretario regionale Uilm, a proposito della ex Whirlpool di Napoli.

“La comunicazione di Adler – argomentano i sindacalisti della Uilm – è la conseguenza di pastoie e di ritardi burocratici intollerabili e di un atteggiamento da parte delle Istituzioni incomprensibile, ma arriva anche dopo un incontro ministeriale in cui era stato sostenuto che tutto potesse essere risolto. Le Istituzioni italiane in questa vertenza non solo non hanno saputo impedire alla Whirlpool di cessare la produzione, ma addirittura oggi, dopo continui rimandi e approfondimenti, nei fatti stanno costituendo un ostacolo per la possibile ripresa della produzione ad opera del Consorzio capeggiato da Adler”.

“È oramai da mesi – aggiungono i sindacalisti – che si parla solo dei problemi burocratici, innanzitutto quelli ambientali. Nell’ultimo incontro col Ministero dello Sviluppo economico la situazione ci era stata descritta come quasi risolta, ma noi non avevamo nascosto le nostre fortissime preoccupazioni. Le Istituzioni dovrebbero riunirsi fra loro per risolvere i problemi burocratici o per varare un intervento risolutivo, qualora si riscontrassero problemi non solo formali ma sostanziali. Invece le pastoie burocratiche hanno finito col rappresentare quasi un alibi per evitare di affrontare le questioni vere, quelle che interessano ai lavoratori, vale a dire quelle del piano industriale.

Siamo stanchi di parlare di immobili e di documentazioni, dobbiamo parlare di lavoro e dobbiamo farlo urgentemente, giacché il termine di scadenza del sussidio di disoccupazione continua a decorrere. È arrivato il momento che ci venga presentata l’iniziativa industriale nel suo complesso. Le istituzioni hanno garantito di avere una soluzione pronta già dall’agosto del 2021 e ad oggi anche il soggetto capofila li smentisce e sembra volersi sfilare. I lavoratori meritano chiarezza e concretezza dopo tre anni di lotta e di attese.”


Articolo pubblicato il giorno 11 Agosto 2022 - 21:55

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Campi Flegrei, nuova scossa alle 8,53. Uno studio rivela il complesso sistema di acque sotterranee”

Pozzuoli - Se la notte è trascorsa tranuqilla (per modo di dire) e senza scosse… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 11:10

Di Lorenzo suona la carica: “Napoli, crediamoci fino in fondo”

Piegarlo sì, spezzarlo mai: Giovanni Di Lorenzo è il simbolo della determinazione del Napoli, protagonista… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 11:05

Napoli, controlli a Pianura, arrestata Francesca Ivone: in casa Rolex e 30mila euro in contanti

Napoli – Maxi operazione dei Carabinieri nel quartiere Pianura. I militari della compagnia Napoli Bagnoli, insieme… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 10:44

Malasanità e giustizia negata: il caso di Giovanna Bifulco, la famiglia chiede nuove indagini

Ancora un caso di presunta malasanità all'ASL Napoli 3 Sud, accompagnato da quella che i… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 09:56

MeteoMar Napoli e Campania, previsioni per oggi 21 Febbraio 2025

Oggi si prospetta un mare mosso che persisterà per l'intera giornata. Le onde saranno caratterizzate… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 09:40

Previsioni Meteo Napoli Oggi 21 febbraio 2025

Oggi a Napoli si preannuncia una giornata all'insegna di un clima particolarmente favorevole, caratterizzato da… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 09:38