Cronaca Caserta

Detenuto suicida nel carcere di Arienzo

Condivid

Un detenuto di 50 anni si e’ suicidato nella Casa circondariale di Arienzo, in provincia di Caserta.

A darne notizia il Garante campano Samuele Ciambriello. “Urge una riflessione socio-culturale sul carcere e al suo impianto ordinamenta” dice Ciambriello. “E’ il terzo suicidio in Campania dall’inizio dell’anno – spiega il garante – in Italia si e’ arrivati a 45. Ci potremmo domandare il perche’ il detenuto 50enne ha deciso di togliersi la vita in un carcere piccolo di dimensioni come quello di Arienzo, in una cella singola.

Qui era arrivato il 9 luglio da Poggioreale. Ci potremmo fermare alle responsabilita’ di singoli o responsabilita’ collettive, ma occorre andare oltre. Il carcere, luogo senza senso e a volte senza elementi relazionali per riprendersi la vita, subisce i rumori populisti delle persone e il populismo politico, alla rincorsa del consenso. E se ci aggiungiamo che non sono evidenti nemmeno i timidissimi provvedimenti deflattivi disposti dal Governo, allora la frittata e’ fatta”.

La salma, su disposizione dell’autorita’ giudiziaria, e’ stata trasportata all’obitorio dell’ospedale di Caserta, dove lunedi’ prossimo avverra’ l’autopsia. In Italia, oltre ai suicidi, dall’inizio dell’anno, sono 79 i decessi all’interno delle carceri; otto di questi sono avvenuti in Campania e le cause di due di questi sono ancora in corso di accertamento.

“Proprio ad Arienzo, insieme al Garante della provincia di Caserta, Emanuela Belcuore, abbiamo potuto apprezzare buone prassi trattamentali sia all’interno dell’Istituto che all’esterno – sottolinea Ciambriello – attraverso la possibilita’ di lavoro per i detenuti.

Noi Garanti non solo denunciamo quello che non va, ma incoraggiamo e a volte promuoviamo azioni di prevenzione, progetti di solidarieta’, di inclusione sociale per una pena costituzionalmente orientata. e per un carcere dove tutti i presenti, compresa la polizia penitenziaria, le direzioni, gli operatori socio- sanitari e i volontari, si sentano uniti da un patto di responsabilità” conclude il garante campano.


Articolo pubblicato il giorno 5 Agosto 2022 - 18:02

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter. In 5.000 al Dall’Ara per sognare

NAPOLI – Una ghiotta occasione da non fallire: il Napoli è pronto a scendere in… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 18:21

Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di Avellino

Avellino - Un grave incidente ha scosso la comunità di Sant'Angelo dei Lombardi, dove un'anziana… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 17:58

Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in preghiera

Città del Vaticano - Un incontro straordinario ha avuto luogo nella Basilica di San Pietro,… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 17:44

Allerta meteo dalle 18 in Campania

Napoli – La Protezione Civile della Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 17:14

Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto anticendio: collassato il capannone

Scafati - L'in chiesta della Porcura di Nocera Inferiore dovrà fare chiarezza su molte cose… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 16:59

Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”

Napoli - Una lite scoppiata per questioni sentimentali si è trasformata in un violento raid… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 16:38