#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Creare delle aiuole in giardino: come fare, cosa occorre e quali piante

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Quanto può essere rilassante il giardinaggio lo sanno in molti. Quanto sia facile, forse meno. Basterà avere un po’ di tempo, una discreta manualità e qualche informazione di base. Il nostro gusto e il nostro estro faranno il resto.  

Le aiuole creano un ambiente raffinato, valorizzando anche il nostro arredo giardinaggio, aggiungendo colore e allegria al nostro spazio verde, perciò realizzarle nel nostro giardino sarà un’idea sicuramente azzeccata. 

Progettare un’aiuola e poi vederla sbocciare è una grande soddisfazione: crea emozione ed è appagante sia emotivamente che da un punto di vista creativo; perché aggiunge al nostro giardino un elemento capace di trasformare significativamente uno spazio e di personalizzarlo creando uno stile personale e unico. 

La cosa basilare per realizzare un’aiuola è prendere in considerazione alcuni fattori essenziali quali: il tipo di terreno, lo spazio a disposizione, la posizione dello stesso, sia quella soleggiata che quella riparata, il tipo di piante che si vogliono e il relativo periodo di fioritura. 

Piccole semplici idee

Innanzi tutto è necessario ricavare degli spazi strategici in punti dove le piante che sceglieremo possano avere un maggiore risalto e dove abbiano più possibilità di fiorire e crescere. Tale spazio va disegnato sul terreno preferendo linee sinuose, dolci, regolari o meno, che creino armonia anche con le forme, oltre che con i successivi colori che accosteremo. 

Il disegno può essere tracciato utilizzando della sabbia, o della farina oppure della vernice spray. Realizzando il perimetro si può già ottenere un’immagine d’insieme più chiara su dove disporre le piante.

La seconda fase è preparare il terreno con una concimazione adatta al tipo di piantina che useremo e realizzare poi, piccole recinzioni, chiamate bordature, da inserire nei solchi precedentemente creati con l’uso di specifici attrezzi facilmente reperibili quali piccole vanghe ‒ per esempio ‒ lungo il perimetro disegnato e fatte con le pietre, il legno, i mattoni o persino il cemento. 

 Che piante usare

La scelta delle piantine è la parte più importante per ottenere delle belle note di colore. Sarà necessario decidere gli accostamenti dei fiori in base alle sfumature delle loro colorazioni. Per esempio per avere un effetto armonioso si può decidere di accostare il porpora al rosa. Se invece si vuole creare luminosità il giallo e l’arancio vicini sono perfetti. 

Per accostamenti più esclusivi si possono utilizzare l’Ophiopogon nigrescens, una graminacea nera assieme a macchie di echeveria. Si tratta di piante che hanno bisogno di sole, di caldo e non richiedono innaffiature costanti.

Le piante da aiuola più utilizzate sono la portulaca, la verbena, la zinnia, il tagete e le centauree, queste ultime dai mille colori dal rosso al viola o bianco. Tra queste il più conosciuto è il fiordaliso particolarmente profumato e robusto. 

L’irrigazione

Per un bel giardino curato e colorato non c’è bisogno solo di buon gusto o di terreni fertilizzati a dovere, ma anche e soprattutto di un’adeguata irrigazione. Sia che il nostro spazio sia semplicemente verde, sia che abbia le note armoniose di colori e forme delle aiuole, la necessità primaria è l’acqua nelle dovute quantità. Un buon impianto di irrigazione centralizzato è l’ideale, ma se il tempo non manca e la dedizione neppure, basterà una pompa che arrivi ad ogni distanza e che abbia un getto regolare e dosato per non sciupare con la violenza della caduta la delicatezza delle piante che abbiamo con amore scelto e fatto crescere. 


Articolo pubblicato il giorno 9 Agosto 2022 - 11:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento