#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:10
13.1 C
Napoli
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...

Cosa sono i moduli in fibra Ethernet SFP

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La parola Ethernet si riferisce alle tecnologie utilizzate per la realizzazione di reti LAN, di natura sia fisica che strutturale. La porta SFP (Small Form-Factor Pluggable) è usata, in primo luogo, per convertire il segnale e la trasmissione dei dati. In questo articolo ci soffermeremo sul funzionamento di alcune apparecchiature e dispositivi di telecomunicazioni. 

PUBBLICITA

Punti Chiave Articolo

Fatta questa premessa, iniziamo a capire cosa sono e a cosa servono i moduli in fibra Ethernet SFP. Va sottolineato che il modulo ottico a cui ci riferiamo è un tipo di dispositivo che può essere definito di interfaccia. Viene chiamato così perché permette di convertire il segnale elettrico gigabit in segnale ottico. È un modulo ricetrasmettitore ottico che può essere inserito nelle porte SFP di dispositivi di diverso genere come router, switch e convertitori multimediali. Si utilizza per creare un collegamento tra i cavi di rete in rame o ottici che servono per la trasmissione dei dati. 

Solitamente lo troviamo nei router, negli switch Ethernet, nelle schede di interfaccia di rete e nei firewall. 

A cosa servono le porte SFP 

I moduli in fibra Ethernet SFP sono strumenti di interfaccia che assicurano la copertura su una numerosa e vasta gamma di distanze. Sono utilizzate soprattutto nelle reti in cui incontriamo convertitori multimediali, come router e switch o altri dispositivi che hanno la funzionalità collegare cavi di rete in rame per trasmettere dati. Quindi, i moduli in fibra Ethernet SFP sono usati per comunicare nei router, gli switch Ethernet, nelle schede di interfaccia di rete e nei firewall.

Il campo di azione di questi sistemi è il Gigabit Ethernet, cioè l’evoluzione a 1000 Mbit/s del protocollo Fast Ethernet. Negli ultimi anni questo sistema è diventato di uso comune anche per i router di basso o medio prezzo e a uso domestico. Questi si servono di porte Gigabit Ethernet in grado di collegare velocemente tutti i dispositivi.

Il loro obiettivo è quello di offrire connettività su rame o su fibra. 

Vantaggi

Le porte SFP hanno una serie di vantaggi che in questo articolo cercheremo di sintetizzare e analizzare. Innanzitutto, va specificato che sono versatili e flessibili, compatibili con tante soluzioni e dispositivi diversi. Capita spesso che vengano usate per aumentare la capacità di commutazione di una rete o per collegare tra loro le fibre e i ponticelli di rete. 

Si tratta di una soluzione vantaggiosa soprattutto in termini economici, oltre ad essere veloce ed immediata. 

In questo caso, ci troviamo di fronte a soluzioni industriali, aziendali e di business, dove c’è la necessità di creare una comunicazione a stella o ad anello che permettono ai diversi piani, edifici o zone di comunicare tra loro. 

Oggi questa appare come la scelta migliore per il numero di porte che possono essere applicate su un pannello. 

È utile e funziona per qualsiasi tipo di distanza, sia lunga che breve. Partiamo dai 100 metri, fino ad arrivare ai 40 km.  

Infine, le porte SFP hanno una compatibilità e flessibilità tale da poter supportare sia i moduli ottici che i ricetrasmettitori. 


Articolo pubblicato il giorno 1 Agosto 2022 - 09:40

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento