#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Come combattere l’insonnia? 7 consigli efficaci

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’insonnia non è proprio una bella condizione, e chi ne soffre lo sa. Non si tratta soltanto della difficoltà ad addormentarsi: purtroppo i sintomi dell’insonnia sono numerosi e tra questi vi è l’irritabilità, la scarsa concentrazione, lo stress e le poche energie.

Si tratta di fattori da non sottovalutare, soprattutto perché possono incidere negativamente sulle relazioni e su qualsiasi attività si svolga durante la giornata.

È vero poi che durante la stagione estiva il rischio di soffrire d’insonnia aumenta, dal momento che il caldo è uno dei nemici del buon riposo, ma esistono delle buone abitudini per dormire bene anche d’estate.

Vediamo insieme 7 utili consigli per combattere l’insonnia.

1- Scegliere un’alimentazione leggera

Per conciliare il sonno, la prima regola è quella di evitare cibi ricchi di grassi, piccanti e ad alto contenuto calorico. Piuttosto è preferibile prediligere le verdure e la frutta di stagione, ma anche il riso, la pasta e l’orzo, che stimolano la sintesi della serotonina.

La seconda regola è ridurre il consumo della carne, che può essere considerata un alimento stimolante se assunto in grandi quantità: piuttosto è meglio preferire il pesce.

Qui ci sono tante ricette estive light ideali per andare a dormire rilassati e sereni.

2- Regolare la temperatura corporea e quella della stanza in cui si dorme

Un altro accorgimento da prendere per dormire sonni tranquilli, è quello di accendere il deumidificatore o il condizionatore prima di mettersi a dormire così da trovare la stanza alla giusta temperatura.

Si può anche regolare la temperatura del proprio corpo, magari facendo una doccia tiepida prima di andare a letto.

3- Evita fumo, alcol e caffè

Altra regola fondamentale: evitare fumo, alcol e caffè. Il fumo in primis contiene la nicotina, potete stimolante che può indurre all’insonnia. Per quanto riguarda invece l’alcol, è vero che induce all’addormentamento, ma molto spesso causa anche dei risvegli precoci: per questo sarebbe opportuno non consumarlo entro le 3 ore precedenti al sonno.

Infine il caffè, è un potente stimolante come il fumo, a causa della caffeina, che tiene svegli per lungo tempo, soprattutto se si assume a tarda serata.

4- Scollegare gli apparecchi elettronici

Persino gli apparecchi elettronici possono essere la causa dell’insonnia. Questi dispositivi quando sono accessi infatti producono calore e possono riscaldare la stanza in cui si dorme.

5- Non guardare smartphone, pc o tv prima di dormire

Come insegnano i genitori da quando siamo bambini, è meglio non guardare smartphone, tv e pc prima di dormire. Questi device presentano degli schermi con una retroilluminazione a LED che somiglia molto alla luce del giorno.

Per evitare questa spiacevole situazione, si possono attivare i filtri di luce blu oppure, ancora meglio, allontanarsi da qualsiasi tipo di schermo almeno un’ora prima di andare a letto.

6- Fare attività fisica

Un modo per aumentare i livelli di serotonina nell’organismo è fare attività fisica la mattina o nel pomeriggio, così da essere energici durante la giornata e sentirsi più stanchi a fine giornata, quando il livello di questi ormoni comincerà ad abbassarsi.

7- Monitorare il sonno

Infine, un consiglio utile è quello di monitorare il sonno durante la notte tramite qualche applicazione, così da tenere traccia di tutti i progressi o delle variabili che influiscono sul sonno notturno.


Articolo pubblicato il giorno 30 Agosto 2022 - 16:16


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento