#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:59
14.1 C
Napoli
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani

Tutto pronto per After ‘a Chiena Jazz. Tre giorni con doppi concerti e workshop a Campagna

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tutto pronto per After ‘a Chiena Jazz. Una tre giorni dal 26 al 28 agosto con doppi concerti e workshop nell’ambito del festival firmato da Antonello Mercurio.

PUBBLICITA

Grande attesa per After ‘a Chiena Jazz, una tre giorni dal 26 al 28 agosto ospite della città di Campagna, nell’ambito della XXXV edizione di ‘A Chiena – intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020, rigenerazione urbana, politiche per il Turismo e la Cultura, nell’ambito del programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale ed internazionale –festival diretto da Antonello Mercurio.

Un titolo questo After ‘a Chiena Jazz, dall’“After hours”, il dopomezzanotte, dei locali della swing-era, in cui, dopo il lavoro, i jazzmen improvvisavano per tutto il resto della notte, dialogando fra loro con quel linguaggio dell’azzardo e della sfida che è l’essenza della musica afro-americana, inventando il futuro.

Ben cinque i concerti che animeranno Piazza Palatucci con inizio alle ore 21,30 e il chiostro del comune, per il concerto delle ore 23,30 e due masterclass il 27 e il 28 agosto: la prima tenuta da Francesco Buzzurro “Improvvisazione e arrangiamento per chitarra solista”, che si terrà nella Sala Gelsomino D’Ambrosio a Palazzo di Città e la seconda affidata a Catello Gallotti e Antonello Mercurio circa “La composizione del canone”, ospite della Confraternita del Monte dei Morti Beata Vergine del Carmelo.

La prima giornata di concerti, il 26 vedrà Leïla Duclos & Max Barrella gipsy quartet, che presenterà il suo album “Fille du feu”, un primo opus di canzoni originali dove rivela la sua personalità musicale, in particolare nel virtuosismo del suo scat. Questo progetto di grande ecletticità musicale, rivela attraverso i suoi diversi colori, la singolarità artistica della vocalist, una vero funambola del pentagramma.

In seconda battuta Dissonanzen, che proporrà “Le avventure del principe Achmed”, un lungometraggio d’animazione di Lotte Reiniger che si ispira a una storia tratta da “Le mille e una notte”, una sonorizzazione dal sapore jazzistico, un omaggio, all’avanguardia cinematografica tedesca degli anni Venti del secolo scorso, con la sonorizzazione live di uno dei primi esempi di cinema d’animazione. Il 27 agosto i due concerti avranno quali protagonisti due solisti d’eccezione, il chitarrista Francesco Buzzurro, il quale reinterpreterà con personali arrangiamenti, il tango moderno di Astor Piazzolla, passando per il linguaggio del grande Tom Jobim, con la sua immaginazione armonico-ritmica, e l’omaggio al grande Django Reinhardt, la mano sinistra del diavolo, al quale ha dedicato il suo ultimo disco, Solo con Django e Diego Caravano con il progetto “Del Risuonare”, in cui la voce interagirà con l’elettronica, tra melodie andando a creare uno spazio acustico di ascolto e ricerca, tra pagine originali e le gemme dell’epoca d’oro della tradizione partenopea E.A Mario, S. Di Giacomo, passando poi Thom Yorke, Chico Buarque, Sufjan Stevens, sino a Pino Daniele, figure di un florilegio di brani di musica serafica. La tre giorni in jazz sarà chiusa il 28 agosto dal Marco De Gennaro quartet un latin project, fresco e coinvolgente.


Articolo pubblicato il giorno 25 Agosto 2022 - 11:54


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento