Cronaca Salerno

Cava de’ Tirreni, evadeva le tasse e a casa aveva assegni circolari per 340mila euro

Condivid

La Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito un sequestro preventivo di circa 615 mila euro nei confronti di 3 soggetti di Cava de’ Tirreni, indagati per reati di natura fiscale. Scoperti, nell’appartamento di uno di loro, 43 assegni circolari, che da soli valevano 340.000 euro.

Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Salerno ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale nei confronti di tre soggetti, ritenuti responsabili del reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte.

L’intervento è scaturito dagli esiti di indagini pregresse, avviate nell’anno 2017 sulla base di alcune segnalazioni di operazioni sospette, inerenti il rilevamento di movimentazioni anomale di capitali da parte di una degli indagati, sulla posizione della quale è stata poi avviata una verifica fiscale.

Nel corso degli approfondimenti, le Fiamme Gialle di Cava de’ Tirreni hanno così accertato una serie di operazioni bancarie e di altre condotte fraudolente attraverso le quali, nel tempo, una donna, debitrice nei confronti del Fisco per diverse centinaia di migliaia di euro, con l’aiuto della sorella e del figlio, svuotava i propri conti correnti, in modo da scongiurare qualsiasi possibilità di riscossione coattiva e da ostacolare in ogni caso eventuali azioni di recupero crediti da parte dell’Erario.

Tra gli altri elementi veniva accertata la presenza anche di svariati assegni circolari – tutti d’importo elevato – emessi a più riprese all’ordine del figlio, ma sistematicamente annullati e/o estinti in un secondo momento (verosimilmente, quando veniva meno il “timore” di accertamenti da parte dell’Agenzia delle Entrate) e fatti rientrare nella propria disponibilità.

43 di essi, per un valore totale di 340.000 euro, opportunamente occultati, sono stati rinvenuti proprio durante le attività di perquisizione domiciliare.
Su delega di questa Magistratura, i Finanzieri hanno così proceduto, nei confronti dei tre cavesi coinvolti, al sequestro di disponibilità finanziarie per complessivi 615.000 euro, fino al raggiungimento del quantum stabilito quale ammontare del profitto del reato.


Articolo pubblicato il giorno 12 Agosto 2022 - 11:47

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03

Napoli, controlli nella movida: 13enne trovato con un coltello

Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:53

Gli hacker russi attaccano il sito della Meloni

L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:09